fbpx Skip to content

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI ISO 14001

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI ISO 14001

La protezione dell’ambiente riveste per ogni organizzazione un ruolo sempre più importante. La molteplicità e la crescita delle fonti d’inquinamento e il fatto che se ne discuta pubblicamente indicano che è necessario agire.

Con la norma ISO 14001, dal 1996 esistono criteri di gestione ambientale validi in tutto il mondo. Chi è in grado di soddisfare tali requisiti e può documentarlo acquista la fiducia di clienti, fornitori, collaboratori, autorità investitori, oltre a quella della società. E’ in grado inoltre di dimostrare che il suo comportamento ecologico è integrato nei processi dell’azienda, si basa su un’iniziativa propria e su un’assunzione autonoma dei relativi obblighi, e conduce a risultati migliori.

Un sistema di gestione ambientale certificato ed il miglioramento della tutela dell’ambiente hanno come conseguenze:
– Incremento della competitività (incremento dell’efficienza ecologica; rafforzamento della capacità d’innovazione; soddisfazione delle aspettative dei clienti)
– Minimizzazione dei rischi (sicurezza dal punto di vista giuridico e riduzione della responsabilità; rapporto con autorità, investitori, fornitori di servizi finanziari; superamento dei benchmark del settore)
– Miglioramento dell’immagine pubblica (interventi sistemici a favore dell’ambiente; coscienza ecologica e motivazione; certificato e documentabilità)

Sono interessate tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione dei settori: industria, servizi, strutture sociali e pubbliche amministrazioni.

L’architettura della norma UNI ISO 14001 permette di rendere sistematiche le attività ambientali ed il miglioramento dei processi, focalizzandosi sul:
– Rafforzamento della consapevolezza della responsabilità ecologica
– Adempimento dei requisiti di legge
– Miglioramento continuo nella tutela dell’ambiente, cioè progettazione, attuazione, controllo valutazione e miglioramento sistematico di prodotti e processi con riferimento alla tutela delle risorse, alla limitazione delle emissioni e dei rischi
– Politica d’informazione aperta sul tema della protezione dell’ambiente.

I requisiti della norma UNI ISO 14001 possono essere integrati in modo adeguato nei processi aziendali e, insieme alla ISO 9001, permettono la creazione di un sistema di gestione completo.
La norma UNI ISO 14001 richiede alle aziende:
– l’elaborazione di una politica ambientale,
– l’analisi ambientale, la pianificazione, la definizione degli obiettivi e dei programmi,
– l’implementazione nell’ambito dei processi aziendali,
– l’audit interno e la valutazione periodica del sistema da parte di massimi livelli direttivi,
– l’informazione nei confronti del pubblico.

Vega Engineering S.r.l. offre alle aziende i seguenti servizi:
– Assistenza e consulenza per l’implementazione, adozione e mantenimento di un sistema di gestione ambientale conforme alle norme UNI ISO 14001
– Svolgimento di Audit sui Sistemi di Gestione Ambientale UNI ISO 14001, conformi alla norma UNI 19011
– Assistenza per l’adesione al sistema di ecogestione e audit EMAS

Vega Formazione, ente accreditato dalla regione Veneto, organizza specifici CORSI AUDITOR PER SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA UNI 45001 E AMBIENTE UNI 14001 e CORSI IMPLEMENTAZIONE SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA UNI 45001 E AMBIENTE UNI 14001, disponibili in Videoconferenza e in modalità E-learning. 

Per approfondire ulteriormente tutti i corsi a tema Ambiente, CLICCA QUI!

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattaci al numero di telefono 041 3969013 o compila l’apposito form cliccando sul link sottostante.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679