fbpx Skip to content

COME VERIFICARE LA SICUREZZA DEL LAVORO NEGLI APPALTI?

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

COME VERIFICARE LA SICUREZZA DEL LAVORO NEGLI APPALTI?

La sicurezza del lavoro negli appalti è un tema molto attuale e le statistiche confermano che molti Infortuni avvengono durante i lavori in Appalto. Questo dato negativo ha spinto il legislatore ad ampliare sempre più gli obblighi a carico del Datore di Lavoro Committente, coinvolgendolo come garante della sicurezza insieme all’appaltatore, fino all’odierna definizione dell’art. 26 del D. Lgs. 81/08. Sulla base di tali indicazioni il Datore di Lavoro Committente deve istituire un’organizzazione aziendale finalizzata a garantire l’adempimento degli obblighi a suo carico.
Il processo di gestione degli Appalti è oggi caratterizzato da complessità e molte criticità e, per accertare che l’organizzazione istituita sia adeguata, è necessario provvedere a periodici controlli e verifiche di conformità.

Vega Engineering propone un servizio di AUDIT con l’obiettivo di verificare il corretto adempimento della normativa in materia di Salute nei luoghi di lavoro e Sicurezza del lavoro negli Appalti. Gli AUDIT prevedono di effettuare una raccolta informazioni relative alle modalità di gestione degli Appalti e di prendere visione della documentazione aziendale correlata, tra la quale il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Aziendali (DUVRI) e le eventuali procedure definite ed applicate.
Verrà quindi esaminato come l’azienda gestisce:
– la verifica dell’idoneità tecnico professionale degli appaltatori che svolgono attività per conto dell’azienda;
– la comunicazione dei rischi presenti negli ambienti di lavoro e di coordinamento e cooperazione con gli appaltatori;
– le modalità di coordinamento istituite ed effettuate;
– la definizione nei contratti di appalto dei costi per la sicurezza.

L’AUDIT sulla gestione degli appalti, svolto da AUDITOR esperti e qualificati, può inserirsi nel programma di AUDIT interni che le aziende dotate di Sistemi di Gestione della Sicurezza devono definire ed attuare.

Scopri il Corso di Aggiornamento RSPP ASPP – Edilizia e Costruzioni da 20 ore, disponibile in videoconferenza o e-learning: CLICCA QUI!

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679