Skip to content

VERIFICA IN MODALITÀ DIGITALE PER IL RESPONSABILE TECNICO: LA VIDEOGUIDA DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

49070

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

È disponibile la videoguida ufficiale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali dedicata al corretto svolgimento della verifica per il Responsabile Tecnico in modalità digitale, come previsto dalla Deliberazione n. 1 del 9 aprile 2024.
Si tratta di uno strumento rivolto a tutti i soggetti coinvolti, pensato per fornire supporto e chiarimenti su ogni fase del processo.

COS’È LA VERIFICA PER IL RESPONSABILE TECNICO?

La verifica per il Responsabile Tecnico è un passaggio fondamentale per attestare le competenze richieste e per poter ricoprire questo ruolo.
Con l’introduzione della modalità digitale, prevista dalla Deliberazione n. 1/2024, l’intero processo si modernizza, garantendo maggiore accessibilità e una gestione più snella per tutti i candidati.
Di questa novità abbiamo già parlato nella precedente news: VERIFICHE IN DIGITALE PER I RESPONSABILI TECNICI GESTIONE RIFIUTI

A COSA SERVE LA VIDEOGUIDA?

La videoguida è stata progettata per accompagnare passo dopo passo i candidati al superamento della verifica in modalità digitale. Al suo interno sono illustrati:

  • I requisiti tecnici necessari per accedere alla piattaforma digitale, dalla gestione dei fogli consegnati in fase di registrazione contenenti: il codice della sessione d’esame e il codice OTP che identifica il questionario di ciascun modulo cui si è iscritti
  • Le modalità di login alla verifica digitale e accesso al sistema: dal momento in cui viene confermato “Inizia verifica” il timer viene avviato e l’esame ha inizio.
  • Il funzionamento degli strumenti digitali utilizzati durante la prova: i riquadri visualizzati (candidato, timer, moduli e domande del modulo scelto), i tasti disponibili, il significato dei colori associati alle domande.
  • Le procedure da seguire per lo svolgimento corretto della verifica, comprese le modalità per concludere l’esame: se non viene confermato il tasto “Consegna verifica”, la prova terminerà comunque in automatico allo scadere del tempo e il sistema riterrà valide solo le risposte già date.

Sarà sempre possibile inoltre chiudere l’esame cliccando sul tasto “Ritirati dalla verifica”: in tal caso la verifica si conclude senza consegnare l’elaborato e la prova non sarà corretta.

Grazie a istruzioni chiare e visive, la videoguida dell’Albo Gestori Ambientali riduce le incertezze e garantisce che i candidati siano preparati sul piano procedurale.

DOVE TROVARE LE VIDEOGUIDE DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI?

Tutte le video guide sono disponibili sul sito ufficiale dell’ANGA dal quale è possibile consultare gratuitamente anche la videoguida dedicata al corretto svolgimento della verifica per il responsabile tecnico in modalità digitale. Si consiglia di visualizzarla con anticipo rispetto alla data della verifica, così da familiarizzare con le procedure e risolvere eventuali dubbi per tempo.

COME VIENE CALCOLATO IL PUNTEGGIO?

Ricordiamo che i punteggi per ciascuna domanda vengono assegnati nel seguente modo:

  • risposta esatta: +1 punto
  • risposta errata: -0,5 punti
  • risposta non data: 0 punti.

PER APPROFONDIRE…

Per prepararsi agli argomenti compresi nei quiz dell’ANGA e superare l’esame di idoneità dei Responsabili Tecnici Gestione Rifiuti, Vega Formazione propone un corso per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti completo, valido per tutte le categorie e percorsi formativi suddivisi in singoli moduli, composti da un modulo obbligatorio (comune a tutte le categorie) e moduli di specializzazione per le diverse categorie. È altrimenti possibile iscriversi ai singoli moduli:

  • Modulo Obbligatorio (corso comune per tutte le categorie e propedeutico ai moduli di specializzazione): CLICCA QUI!
  • Modulo di specializzazione categoria 1, 4 e 5 – raccolta e trasporto rifiuti urbani, speciali pericolosi e non: CLICCA QUI!
  • Modulo di specializzazione categoria 8 – intermediazione e commercio di rifiuti: CLICCA QUI!
  • Modulo di specializzazione categoria 9 – bonifiche dei siti: CLICCA QUI!
  • Modulo di specializzazione categoria 10 – bonifiche di beni contenenti amianto: CLICCA QUI!

Agli iscritti ai corsi di formazione per RTGR viene dato accesso al “simulatore d’esame”, un sistema accessibile dal web che consente di simulare la prova d’esame, verificare il livello di preparazione ed esercitarsi realisticamente ad affrontare la prova d’esame.

CORSI SULL’AMBIENTE: LEGISLAZIONE, RESPONSABILITÀ, SISTEMI DI GESTIONE E AUDIT

Sei interessato ad acquisire competenza sul tema ambientale? Visita la nostra area dedicata!

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative