MODULO PER L’INCARICO DI TECNICO/ADDETTO SICUREZZA LASER CEI EN 60825
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il TECNICO/ADDETTO Sicurezza Laser è una figura prevista dalla normativa in materia di sicurezza nella gestione dei Laser. Quando si parla di Laser e del rischio connesso al loro utilizzo il riferimento è il D.Lgs. 81/08 e, in particolare, la parte dedicata alle radiazioni ottiche artificiali contenute nel titolo VIII capo V. A livello normativo, i Laser sono classificati in classi in base alla loro pericolosità. La classe 3B e la classe 4 rappresentano i laser più pericolosi per gli operatori che li utilizzano e per le persone che operano nelle immediate vicinanze. La norma CEI EN 60825 prevede che il TECNICO/ADDETTO Sicurezza Laser (TSL/ASL) deve essere sempre nominato nelle aziende dove si utilizzano laser in classe 3B o 4.
QUALE FORMAZIONE DEVE POSSEDERE UN TECNICO/ADDETTO SICUREZZA LASER?
Attualmente la normativa non prevede né specifico titolo abilitante per il TECNICO/ADDETTO Sicurezza Laser, né un percorso formativo prestabilito. Tuttavia in accordo con norma CEI EN 60825-1 i contenuti minimi della formazione del TECNICO/ADDETTO Sicurezza Laser (TSL/ASL) dovrebbero riguardare almeno i seguenti aspetti che, di fatto, riassumono le sue responsabilità:
- conoscenza delle caratteristiche del laser di cui il TSL/ASL è responsabile e pericoli ad esso associati;
- gestione della sicurezza del laser di cui è responsabile;
- individuazione e demarcazione della Zona laser controllata sulla base della Distanza Nominale Rischio Oculare (di cui deve conoscere il significato) e delle caratteristiche dell’ambiente di installazione;
- verifica e predisposizione segnaletica di avvertimento, controllo dell’accesso;
- valutazione e gestione dei dispositivi di protezione individuale specifici per il laser di cui è responsabile;
- individuazione delle precauzioni da mettere in atto per assicurare che l’esposizione degli addetti sia inferiore ai livelli massimi permessi;
- stesura del regolamento di sicurezza laser specifico per il laser di cui è responsabile, che diventerà parte integrante del rapporto di valutazione del rischio.
COME IL DATORE DI LAVORO PUÒ INCARICARE IL TECNICO/ADDETTO SICUREZZA LASER?
Vega Engineering rende disponibile un modulo con cui il Datore di Lavoro può incaricare il TECNICO/ADDETTO Sicurezza Laser per il laser di classe 3B o 4 presenti in azienda.
SCARICA IL MODULO PER LA NOMINA DEL TECNICO/ADDETTO SICUREZZA LASER CEI EN 60825
Per scaricare il Modulo per l’Incarico di TECNICO/ADDETTO Sicurezza Laser, CLICCA QUI!
CORSO LA CORRETTA VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative