SORVEGLIANZA DEGLI ESTINTORI: MODULISTICA AGGIORNATA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Abbiamo parlato in una recente news “MANUTENZIONE DEGLI ESTINTORI: PUBBLICATA L’EDIZIONE 2024 DELLA NORMA UNI 9994-1” della pubblicazione da parte dell’UNI, Ente di normazione italiano, della nuova revisione della norma UNI 9994-1 “Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio – Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione” entrata in vigore il 25 luglio 2024.
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile – DCPREV ha diffuso successivamente la nota prot. 14537 del 16/9/2024 precisando le differenze sostanziali tra la versione 2024 della norma UNI 9994-1 e la precedente edizione del 2013.
LE MODIFICHE DELLA NORMA UNI 9994-1 IN BREVE
L’ultima edizione della norma apporta modifiche alle indicazioni relative alla manutenzione degli estintori. Riassumiamo i principali punti trattati dalla revisione del 2024 della norma UNI 9994-1:
- Conformità al prototipo autorizzato: la norma ribadisce che i componenti degli estintori devono essere conformi al prototipo autorizzato, e qualsiasi sostituzione deve rispettare i requisiti originari. Viene chiarito che la conformità al prototipo è garantita dalla “Dichiarazione di Conformità” e dal rispetto del “libretto uso e manutenzione”.
- Estintori a base d’acqua: sono stati ridefiniti i parametri per gli estintori a base d’acqua, distinguendo tra quelli a pressione permanente e quelli a pressione ausiliaria, la tipologia di mezzo estinguente e la tipologia di serbatoio.
- Sorveglianza e manutenzione:
- La sorveglianza, organizzata da persona responsabile, può essere svolta da persone non qualificate, purché informate. La manutenzione, organizzata da persona responsabile, invece, è riservata a tecnici qualificati ai sensi del DM 1/9/21 e deve seguire la periodicità indicata nel prospetto allegato alla norma.
- Il documento specifica inoltre le fasi di controllo iniziale, revisione programmata e collaudo, stabilendo tempistiche precise per ciascuna fase.
- Immissione “Fuori Servizio”: Il documento specifica le condizioni in cui un estintore può essere messo “Fuori Servizio”, cioè quando non soddisfa più i requisiti di sicurezza necessari per il suo utilizzo.
- Sostituzione dei componenti: gli estintori devono essere manutenuti con componenti originali o conformi al prototipo autorizzato. Viene evidenziato che l’agente estinguente è un componente sostitutivo e in quanto tale deve essere lo stesso del prototipo certificato.
- Salvaguardia ambientale: il documento richiama l’attenzione sull’importanza della gestione corretta dei rifiuti prodotti durante le operazioni di manutenzione degli estintori, in conformità al D.Lgs. 152/2006.
SCARICA IL MODULO AGGIORNATO
Vega Engineering rende disponibile nella propria banca dati la revisione del modulo che i lavoratori possono utilizzare per la sorveglianza e i controlli visivi da svolgere sugli estintori, in aggiunta alla manutenzione effettuata dal personale di manutenzione qualificato.
Per scaricare gratuitamente il modulo aggiornato, clicca sul seguente link: Facsimile Modulo sorveglianza estintori – D.M. 1/9/21
Per scaricare ulteriori moduli della sezione “ANTINCENDIO”, CLICCA QUI
PER APPROFONDIRE…
Vega Formazione organizza corsi di formazione e di aggiornamento per addetti antincendio in conformità alle disposizioni del D.M. 2/9/21.
Per scoprire quali sono e consultare il calendario con le prossime date disponibili, clicca sul seguente link: CORSI ANTINCENDIO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER SQUADRE DI EMERGENZA SECONDO NUOVO D.M. 2/9/21
Scopri inoltre la Sala Prove Idranti di Vega Formazione per le Prove Pratiche Antincendio: CLICCA QUI!
CORSI ANTINCENDIO PER LE SQUADRE DI EMERGENZA LIVELLO 1, 2, 3
Documenti correlati
- Nota del Ministero dell’Interno prot. 14537 del 16/9/2024Accedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative