fbpx Skip to content

SA8000: LA NOMINA COMITATO SALUTE E SICUREZZA

33101

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Lo Standard SA8000 è un modello gestionale che le organizzazioni possono adottare, su base volontaria, verificabile e certificabile attraverso audit di terza parte. Obiettivo del modello è il miglioramento dei rapporti con i lavoratori e collaboratori, lo sviluppo sostenibile del business in particolare nel rispetto dell’ambiente e della società.

Riassumendo si può dire che lo Standard SA8000 consente alle organizzazioni di certificare il proprio modello di gestione etico dai punti di vista della Sostenibilità, Responsabilità Sociale e Ambientale d’Impresa.

COME VERIFICARE L’ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLO STANDARD SA8000?

Lo Standard SA8000 prevede che debba essere creato e mantenuto attivo un Comitato per la Salute e Sicurezza, composto in modo equilibrato da rappresentanti del management e lavoratori.

Se non diversamente previsto dalla legge, i componenti in rappresentanza dei lavoratori devono includere almeno un membro del sindacato riconosciuto, se questo sceglie di ricoprire tale ruolo.

Nei casi in cui il sindacato non indichi un rappresentante o l’organizzazione non abbia al suo interno rappresentanze sindacali, i lavoratori devono nominare un rappresentante, come peraltro previsto dal D. Lgs. 81/08 art.47 comma 4 (RLS).

Le decisioni del Comitato per la Salute e Sicurezza devono essere comunicate efficacemente a tutto il personale.

Il Comitato per la Salute e Sicurezza deve essere formato e periodicamente aggiornato per potersi impegnare con competenza nel miglioramento continuo delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Esso deve condurre delle periodiche e formali valutazioni dei rischi per identificare e affrontare i rischi reali e quelli potenziali per la salute e la sicurezza.

Devono essere conservate le registrazioni di queste valutazioni e delle relative azioni correttive e preventive adottate.

Evidentemente il Comitato per la Salute e Sicurezza previsto dallo Standard SA8000 costituisce un elemento nuovo rispetto a quanto indicato nel D. Lgs. 81/08, anche se può essere costituito da soggetti già previsti dallo stesso decreto, quale il RLS e il RSPP.

DOCUMENTI UTILI: NOMINA COMITATO SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO SA8000

Vega Engineering rende disponibile uno strumento operativo gratuito per la per la Nomina del Comitato per la Salute e Sicurezza.

Scarica il Fac simile Nomina Comitato per la Salute e Sicurezza SA8000.

PER APPROFONDIRE LO STANDARD SA8000…

e i temi sempre più attuali della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa, o Corporate Social Responsibility (CSR), e per capire perché questi ricevano crescente attenzione da parte del mercato, delle aziende e dei consumatori, Vega Formazione propone:

CORSO SA8000: SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

Scopri il Corso di Vega Formazione in Videoconferenza

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679