Skip to content

NORMA UNI 11744: SEGNALE ACUSTICO ALLARME INCENDIO

23123

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

In caso di incendio un impianto di rivelazione incendi deve, tra l’altro, attivare gli avvisatori ottico/acustici di allarme.

Per quanto riguarda l’allarme acustico la norma di riferimento è la UNI 11744:2019Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio“, pubblicata in Aprile 2019.
La norma UNI 11774 definisce le caratteristiche del segnale acustico unificato di allarme incendio che deve essere utilizzato dai dispositivi acustici. Precedentemente alla pubblicazione di questa nuova norma, non essendoci specifiche regole, ogni impianto di rivelazione incendi poteva avere delle proprie segnalazioni.

Per quanto riguarda gli impianti esistenti non è necessario provvedere all’adeguamento, viceversa in caso di ampliamento, le segnalazioni acustiche dovranno essere uniformate con quelle nuove (in accordo con la norma UNI/TR 11607Linea guida per la progettazione, l’installazione, la messa in servizio, l’esercizio e la manutenzione degli avvisatori acustici e luminosi di allarme incendio“) ed in caso di impossibilità dovranno essere sostituite.

Il segnale acustico unificato di allarme incendio è stato suddiviso, secondo la norma UNI 11744, in:
– segnale di preallarme
– segnale di allarme evacuazione.

Il segnale di preallarme permette di avvisare gli occupanti dell’edificio in merito ad un possibile pericolo d’incendio, contestualmente il personale preposto verifica la reale condizione di pericolo e se del caso interviene.
Se l’incendio è fuori controllo si attiverà o verrà attivato il segnale di allarme evacuazione, per avvisare gli occupanti dell’edificio che devono evacuare immediatamente.

In caso di attività non grandi e/o non compartimentate, con esodo facile e sicuro la norma UNI 11744 permette di utilizzare il solo segnale di allarme evacuazione.

Vega Engineering, con più di vent’anni di esperienza nel settore, si propone come partner qualificato in grado di assistere il cliente nella scelta delle misure di sicurezza antincendio più adatte, a partire dalla progettazione sino alla realizzazione delle opere e degli impianti di rivelazione e allarme incendio e di spegnimento, alla certificazione delle strutture, per arrivare infine al conseguimento dell’attestato di conformità antincendio (CPI) rilasciato dal locale Comando dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/11.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative