Skip to content

MODIFICATO IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

43327

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il 14 dicembre 2023 è stata approvata definitivamente la Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 18 ottobre 2023, n. 145 (cd. Decreto Fiscale) recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.

Avevamo visto con una precedente news che il provvedimento ha apportato alcune modifiche in materia di gestione dei rifiuti “alleggerendo” il sistema sanzionatorio per le violazioni plurime agli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari rifiuti avvenute prima del 26 settembre 2020, data di entrata in vigore del D.Lgs. 116/2020.

Il decreto legge n. 145/2023 modificato dalla legge 191/2023 ha introdotto anche novità in materia di sicurezza sul lavoro modificando il campo di applicazione del D.Lgs. 81/08.

Vediamo di cosa si tratta…

IL CAMPO DI APPLICAZIONE AGGIORNATO CON LA LEGGE N. 191/2023

Il comma 4 dell’articolo 13-quater, inserito in sede di conversione del decreto legge n. 145/2023, è intervenuto sull’ambito di applicazione del D.Lgs. n. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro aggiungendo un periodo all’art. 3 “Campo di applicazione”, comma 3-bis.

In particolare, precisa che le disposizioni contenute nel suddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro si applicano alle attività dei volontari della protezione civile, della Croce Rossa Italiana, del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico e dei vigili del fuoco esclusivamente nei limiti e con le modalità previste dal decreto attuativo del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, adottato di concerto con il Dipartimento della protezione civile e il Ministero dell’interno, sentita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative