Skip to content

LAVORI IN QUOTA: FACSIMILE REGISTRO ADDESTRAMENTO DPI E ATTREZZATURE

40747

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Le attività che comportano lavori in quota richiedono una specifica analisi del rischio. Per effettuare tali attività occorre che vengano predisposte adeguate misure di prevenzione e protezione da utilizzare prima e durante. Ricordiamo ad esempio quali possono essere i dispositivi di protezione individuale da utilizzare nei lavori in quota:

  • Guanti
  • Calzature di sicurezza
  • Imbracature con cordini

A questi vanno aggiunte le attrezzature necessarie, quali ad esempio:

  • Scale
  • Trabattelli
  • Ponteggi

QUALI OBBLIGHI DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO?

Il D.Lgs. 81/08 prevede che i lavoratori che effettuano lavori in quota dispongano di una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente:
a) alle condizioni di impiego;
b) alle situazioni anormali prevedibili.
Inoltre, per quanto concerne i dispositivi di protezione individuale, nell’art. 77 del D.Lgs. 81/08 è indicato che il datore di lavoro assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI (indispensabile per quelli di terza categoria). Tutto ciò, combinato con quanto disposto dall’art. 37 comma 5 del D.Lgs. 81/08, suggerisce come sia imperativa la necessità di formalizzare le attività di formazione e addestramento per il corretto utilizzo delle attrezzature e dei DPI per l’effettuazione delle attività negli spazi confinati o negli ambienti con sospetto inquinamento.

COME REGISTRARE L’ADDESTRAMENTO SULL’UTILIZZO DEI DPI E DELLE ATTREZZATURE PER L’EFFETTUAZIONE DAI LAVORI IN QUOTA?

Per poter registrare l’avvenuto addestramento sull’utilizzo dei DPI e delle attrezzature per l’effettuazione in sicurezza i lavori in quota è possibile utilizzare il modulo predisposto da Vega Engineering. Nel modulo dovranno essere indicati oltre che i riferimenti dell’addestratore e del lavoratore addestrato anche gli specifici DPI e attrezzature su cui si è provveduto ad effettuare l’addestramento.

SCARICA IL MODULO FAC SIMILE…

Clicca sul seguente link per scaricare il MODULO PER REGISTRARE L’ADDESTRAMENTO SULL’USO DEI DPI E DELLE ATTREZZATURE PER I LAVORI IN QUOTA.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “LAVORI IN QUOTA”, CLICCA QUI.

APPROFONDIMENTO

Vega Formazione organizza corsi per lavoratori addetti ai lavori in quota che comprendono sia la parte teorica che l’addestramento pratico svolto presso il Centro di Addestramento, il “Safety Training Center“: si tratta di uno spazio progettato per l’addestramento e dotato delle attrezzature necessarie per l’effettuazione di prove pratiche e simulazioni di lavorazioni in quota. Puoi consultare le date disponibili cliccando direttamente sul seguente link: CORSO LAVORI IN QUOTA E DPI ANTICADUTA – TEORIA E PRATICA.

CORSO AGGIORNAMENTO LAVORI IN QUOTA

Scopri il Corso di Vega Formazione disponibile anche in Videoconferenza

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative