LAVORI IN APPALTO: LA COMUNICAZIONE NOMINATIVI DEI PREPOSTI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Le Legge 215/2021, di cui abbiamo parlato in una precedente news e in una serie di seminari, disponibili gratuitamente in e-learning al seguente link IL NUOVO PREPOSTO ALLA SICUREZZA: COSA CAMBIA CON LE ULTIME MODIFICHE AL D.LGS. 81/08, ha apportato numerose modifiche al testo del D.Lgs. 81/08 (TUSL) con particolare riferimento all’importante figura del preposto.
Una di queste modificazioni riguarda l’introduzione dell’obbligo dei datori di lavoro appaltatori e subappaltatori di comunicare al committente i nominativi del personale con ruolo di preposto.
Vediamo di cosa si tratta.
LEGGE 215/2021: QUALI NOVITÀ PER IL PREPOSTO?
Ricordiamo sinteticamente alcune delle modificazioni apportate dalla Legge 215/2021 al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (TUSL) con riferimento alla figura del preposto:
- nell’art. 18 sugli obblighi del datore di lavoro e del dirigente, al comma 1 viene introdotta la nuova lettera b-bis) che prevede l’obbligo di individuazione del preposto
- nell’art. 19 sugli obblighi del preposto viene riformulata la lettera a) del comma 1 evidenziando l’obbligo di vigilanza e supervisione dei lavoratori da parte del preposto. Viene, inoltre, introdotta la lettera f-bis) che impone ai preposti di interrompere temporaneamente le attività in caso di rilevazione di condizioni di pericolo e/o deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro
- nell’art. 26 sugli obblighi connessi ai contratti d’appalto, d’opera o di somministrazione viene introdotto il nuovo comma 8-bis, il quale prevede che nelle attività in regime di appalto o subappalto, i datori di lavoro appaltatori o subappaltatori devono indicare espressamente al datore di lavoro committente il personale che svolge la funzione di preposto.
Per chiarire i dubbi sull’applicazione delle novità previste dalle modifiche della Legge 215/21 sul ruolo del preposto, vedi anche la seguente news “Tutte le risposte sulle novità sul ruolo del preposto”.
CORSI SICUREZZA PREPOSTI
Iscriviti ai Corsi di Vega Formazione, anche in e-learning e videoconferenza
LA COMINICAZIONE DEL PREPOSTO DELL’APPALTATORE O DEL SUBAPPALTATORE AL COMMITTENTE: UN OBBLIGO DI LEGGE?
Con riferimento al nuovo comma 8-bis del D.Lgs. 81/08, quindi, viene introdotto l’obbligo di comunicazione da parte del datore di lavoro dell’appaltatore o subappaltatore, nei confronti del committente, in merito al nominativo del personale che svolge la funzione di preposto.
Certamente dovrà essere comunicato il nominativo del soggetto che effettua realmente la funzione del preposto come previsto dall’art. 2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 81/08 e ciò significa che, se tale figura non esiste e non è prevista per lo specifico appalto, non potranno/dovranno essere individuati forzatamente altri soggetti per ricoprire tale ruolo.
In queste situazioni il ruolo del preposto viene assunto direttamente dal datore di lavoro appaltatore o subappaltatore e ciò dovrà essere comunicato al datore di lavoro committente.
DOCUMENTI UTILI: MODULO PER LA COMUNICAZIONE DEI NOMINATIVI DEL PREPOSTO
Vega Engineering rende disponibile nella propria banca dati un modulo editabile che può essere utilizzato dai datori di lavoro appaltatori e subappaltatori per comunicare al committente i nominativi del personale con ruolo di preposto ai sensi del comma 8-bis dell’art. 26 del D.Lgs. 81/08.
Scarica gratuitamente il Fac simile comunicazione dell’appaltatore al committente sul personale che svolge la funzione di preposto.
PER APPROFONDIRE…
Se vuoi approfondire tutte le novità sul rafforzamento del ruolo del preposto previsto dalla normativa vigente segui il seminario gratuito in e-learning IL NUOVO PREPOSTO ALLA SICUREZZA: COSA CAMBIA CON LE ULTIME MODIFICHE AL D.LGS. 81/08.
Vega Formazione, inoltre, organizza una vasta gamma di CORSI PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DEL PREPOSTO disponibili anche in e-learning e videoconferenza.
CORSI SICUREZZA PREPOSTI
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative