Skip to content

IL MANUALE PER LA PREVENZIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO

42729

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) ha pubblicato il manuale informativo per la prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Obiettivo primario del documento è quello di fornire elementi informativi di base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro diffondendo una cultura della prevenzione che non dovrebbe essere vista solo come una responsabilità legale, ma anche come un investimento nella salute e nella produttività dell’azienda. Un approccio proattivo alla sicurezza può generare vantaggi tangibili e intangibili che contribuiscono al successo a lungo termine dell’organizzazione e della società.

LA SICUREZZA SUL LAVORO COME INVESTIMENTO

La sicurezza sul lavoro può essere considerata un investimento strategico perché comporta innanzitutto una riduzione del numero di infortuni e malattie professionali con conseguente diminuzione dei costi ad essi associati e un miglioramento della produttività e della qualità lavorativa.

LA NECESSITÀ DI UN CAMBIAMENTO DI MENTALITÀ

Oltre al rispetto della normativa con il suo complesso sistema di verifica, di controllo e sanzionatorio, per fare un passo in avanti in materia di salute e sicurezza sul lavoro è necessario un vero e proprio cambiamento di mentalità che consideri il tema della sicurezza un valore e un imprescindibile investimento da strutturarsi nel quotidiano in tutti i luoghi, di vita, studio e lavoro.

GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL MANUALE DEL MLPS

Il manuale del MLPS fornisce gli elementi informativi e le nozioni di base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di essere accessibili per tutti e in modo tale che ciascuno possa far rientrare tali concetti nel proprio bagaglio culturale e professionale.

Nel documento viene posta particolare attenzione al Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) che individua nella valutazione dei rischi lo strumento finalizzato alla prevenzione contro gli infortuni e altri danni alla salute del lavoratore. Vengono quindi identificati i soggetti interessati dalla materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui senza dubbio datore di lavoro e lavoratore, ma anche dirigente, preposto, RSPP, RLS, Medico Competente.

Nella pubblicazione vengono quindi elencati e spiegati i principali aspetti legati alla salute e alla sicurezza che possono interessare i lavoratori quali ad esempio: valutazione dei rischi per salute e sicurezza, Documento di valutazione dei rischi (DVR), Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI), dispositivi di protezione individuale (DPI), fornitura attrezzature marcate CE, dichiarazioni di conformità, verifiche periodiche impianti, gestione delle emergenze e molti altri per i quali si rimanda alla lettura del manuale.

Un focus viene fatto quindi sulla salute e sicurezza nell’ambito dell’istruzione e della formazione che ha visto un rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni con il decreto legge 48/2023 (cd. Decreto Lavoro), convertito con legge n. 85/2023.

Il manuale riporta infine un breve glossario con i termini principali che vengono utilizzati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

SCARICA IL MANUALE DELLA PREVENZIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO

È possibile scaricare il manuale della prevenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali cliccando sul seguente link: SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – MANUALE INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE

FORMAZIONE DEI LAVORATORI SULLA SICUREZZA

Scopri il catalogo corsi per formare i tuoi lavoratori sui temi della salute e sicurezza sul lavoro

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative