Skip to content

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI: PUBBLICATE QUATTRO NUOVE DELIBERE

50324

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) ha recentemente emanato quattro nuove delibere che introducono aggiornamenti in ambito normativo e operativo per le imprese iscritte.

Di seguito una panoramica delle novità principali, mentre in allegato mettiamo a disposizione gratuitamente i testi delle delibere dell’ANGA.

DELIBERAZIONE N. 3/2024: SISTEMI DI GEOLOCALIZZAZIONE PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI PERICOLOSI/RENTRI

La Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 introduce l’obbligo per le imprese iscritte alla categoria 5, che trasportano rifiuti speciali pericolosi, di dotare i propri veicoli di sistemi di geolocalizzazione (tale sistema rappresenta un requisito di idoneità tecnica per gli autoveicoli iscritti all’Albo in categoria 5 per il solo trasporto dei rifiuti speciali pericolosi). Questo requisito, previsto dal decreto n. 59/2023 per il RENTRI, garantisce un miglioramento della tracciabilità dei rifiuti pericolosi lungo l’intera filiera. Le imprese dovranno completare l’adeguamento entro il 31 dicembre 2025, pena l’avvio di procedimenti disciplinari​.

Oltre che all’installazione, il legale rappresentante dell’impresa deve inviare una dichiarazione sostitutiva secondo il modello riportato in allegato “A” per attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli. L’invio della dichiarazione sostitutiva deve avvenire per via telematica tramite AGEST tra il 01/07/2025 ed il 31/12/2025.

Sono esclusi dall’obbligo i motoveicoli, nonché gli autoveicoli iscritti nella categoria 5 dell’Albo autorizzati al trasporto dei soli rifiuti non pericolosi.

DELIBERAZIONE N. 4/2024: ABROGAZIONE DELLA CATEGORIA 3-BIS/RAEE

Come anticipato con la Circolare n. 3 del 25/11/2024, la categoria 3-bis, riguardante il trasporto dei rifiuti apparecchiature elettriche elettroniche (RAEE), è stata abrogata. Questo intervento elimina l’obbligo di iscrizione all’ANGA per alcune operazioni, in linea con l’art. 14-bis della legge n. 166/2024 di conversione con modificazioni del decreto-legge n. 131/2024. L’abrogazione risponde alle recenti modifiche normative europee e semplifica gli obblighi per i distributori e i trasportatori di RAEE.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare quanto riportato in una precedente news: GESTIONE RAEE: ABROGATA LA CATEGORIA 3-BIS DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

DELIBERAZIONE N. 5/2024: AGGIORNAMENTO DEI CRITERI PER LE CATEGORIE 4 E 5

Con la Deliberazione n. 5 del 19 dicembre 2024 vengono aggiornati i moduli per l’iscrizione e la gestione delle categorie 4 e 5, che comprendono il trasporto di rifiuti speciali, non pericolosi e pericolosi, con adeguamento dovuto all’abrogazione della categoria 3-bis.

In allegato alla delibera n. 5/2024, sono riportati il nuovo modello di domanda di iscrizione in procedura ordinaria (allegato A) e il modello di variazione delle iscrizioni già in essere (allegato B), che vanno a sostituirsi a quelli presenti nella deliberazione n. 2/2015, qui abrogata.

DELIBERAZIONE N. 6/2024: NUOVA MODULISTICA PER L’ISCRIZIONE NELLE CATEGORIE SEMPLIFICATE

La Deliberazione n. 6 del 19 dicembre 2024 aggiorna la modulistica di iscrizione e rinnovo per le procedure semplificate all’Albo Gestori Ambientali, abrogando le disposizioni precedenti (deliberazione n. 3 del 2017).

Rimangono quindi ora solo gli allegati con i moduli rivolti a:

  • I soggetti di cui all’articolo 16, comma 1, lettera a) del D.M. n. 120/2014 (Cat. 1 Sottocat. D): le aziende speciali, i consorzi di comuni e le società di gestione dei servizi pubblici di cui al D.Lgs. n. 267/2000 per i servizi di gestione dei rifiuti urbani prodotti nei medesimi comuni
  • I soggetti di cui all’articolo 16, comma 1, lettera b) del D.M. n. 120/2014 (cat. 2-bis): i produttori di rifiuti che trasportano i propri rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti 30 kg/g o 30 l/g.

PER APPROFONDIRE

Oltre alle quattro Nuove Delibere ANGA in allegato, è possibile approfondire sul sito di Vega Formazione con i corsi in materia ambientale nei quali, a partire dai requisiti cogenti, vengono approfonditi vari aspetti, tra i quali: la gestione dei rifiuti sia dal punto di vista operativo che di responsabilità, la legislazione ambientale, l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni. I corsi sono rivolti a tutti i professionisti e alle figure aziendali che ricoprono ruoli con responsabilità nell’ambito dei processi in materia ambientale.

Scarica i documenti allegati a questa news

CORSO GESTIONE RIFIUTI: DOCUMENTAZIONE E TRACCIABILITÀ

Come garantire la corretta gestione documentale e operativa dei rifiuti in azienda? Scopri il nostro corso!

Documenti correlati

  • DELIBERAZIONE N. 3/2024: SISTEMI DI GEOLOCALIZZAZIONE PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI PERICOLOSI/RENTRIAccedi per scaricare
  • DELIBERAZIONE N. 4/2024: ABROGAZIONE DELLA CATEGORIA 3-BIS/RAEEAccedi per scaricare
  • DELIBERAZIONE N. 5/2024: AGGIORNAMENTO DEI CRITERI PER LE CATEGORIE 4 E 5Accedi per scaricare
  • DELIBERAZIONE N. 6/2024: NUOVA MODULISTICA PER L’ISCRIZIONE NELLE CATEGORIE SEMPLIFICATEAccedi per scaricare

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative