fbpx Skip to content

News

Argomento
Settore
Cerca
La bozza definitiva del nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione individua i soggetti formatori dei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Vediamo le indicazioni contenute nel documento…
Il DPR n. 151/2011 rappresenta un riferimento chiave nella gestione della sicurezza contro gli incendi e definisce quali sono le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, quali sono le procedure per ottenere l’approvazione da parte del Comando dei VVF...
Pubblicato il Sustainable Development Report 2024 che fornisce le informazioni sui progressi globali e le continue sfide verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Facciamo anche un focus sulla situazione dell’Italia…
La Commissione per gli interpelli si è espressa in merito alla possibilità di considerare la realtà virtuale come metodo di apprendimento e dell’efficacia della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro…
Sul sito del RENTRI è disponibile il manuale per la gestione del registro cronologico di carico e scarico tramite il servizio di supporto messo a disposizione dal RENTRI…
Pubblicata la nuova edizione del documento tecnico ISO/TS 17886 “Ingegneria per la sicurezza antincendio – Progettazione delle prove di evacuazione” che fornisce i criteri da considerare per una prova di evacuazione all’interno di edifici…
Scopri quali sono le novità presenti nella bozza definitiva del nuovo Accordo Stato Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro…
È disponibile nella banca dati gratuita di Vega Engineering il modulo per la valutazione preliminare del rischio da movimentazione manuale dei carichi con le “domande chiave” previste dalla ISO TR 12295…
Disponibile nella nostra banca dati "Modulistica" il facsimile di incarico dell'addetto censimento amianto conformemente alla norma UNI 11903:2023…
La formazione dei lavoratori è un pilastro fondamentale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e va erogata da docenti qualificati prima che il lavoratore sia adibito alla propria mansione. Questo è quanto stabilisce una recente sentenza della Cassazione Penale…
Scopri i seminari e-learning di Vega Formazione più seguiti in materia di sicurezza, sostenibilità e parità di genere nelle aziende: è possibile accedere gratuitamente ai contenuti, previa registrazione…
Pubblicata la norma internazionale ISO 53800 per promuovere e implementare la parità di genere e l’empowerment femminile all’interno delle organizzazioni, e rappresenta un utile strumento a supporto della UNI/PdR 125…
Ecco le risposte ai principali dubbi emersi nel corso delle due edizioni del seminario “Patente a punti nei cantieri: cosa cambierà davvero da ottobre 2024? Aspetti tecnici e giuridici” fornite dai relatori esperti della materia…
Vega Engineeering ha pubblicato un facsimile utile ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, per la richiesta della riunione periodica ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D.Lgs. 81/08 per le unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori…
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha pubblicato un documento guida per aiutare le aziende nella redazione della rendicontazione di sostenibilità in linea con le recenti normative europee ai sensi dalla Direttiva 2022/2464/UE, conosciuta come "CSRD"…
L’INAIL ha pubblicato i dati degli infortuni sul lavoro da gennaio ad aprile 2024: le vittime sono 268, di cui 206 in occasione di lavoro e 62 in itinere. Vediamo in sintesi i dati elaborati dall’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega…
Il rapporto ILO “Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro nel contesto dei cambiamenti climatici” illustra i principali impatti sulla salute e sicurezza derivanti dall’esposizione ai cambiamenti climatici e riporta le possibili misure per proteggere i lavoratori…
La programmazione dell’attività di vigilanza INL per il 2024 si concentra sul contrasto al lavoro sommerso e sull’assicurazione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovendo controlli ispettivi di carattere ordinario e di vigilanza tecnica…
Overshoot Day 2024: a maggio abbiamo esaurito le risorse naturali annuali del pianeta. In questo articolo trovi informazioni aggiornate, impatti e azioni per un futuro sostenibile…
Il datore di lavoro ha l’obbligo di assicurare i controlli e le verifiche di tutte le attrezzature di lavoro, comprese funi e catene di apparecchi di sollevamento. Vega Engineering mette a disposizione il facsimile di registro verifiche funi e catene…