fbpx Skip to content

Registro di formazione ed addestramento del datore di lavoro (Decreto Legge 04/05/2023 convertito con Legge 85/2023)

Tra le novità introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” entrato in vigore il 05/05/2023, modificato con la Legge di conversione n. 85/2023, vi è anche la modifica all’articolo 73 del D.Lgs. 81/08 che, dopo il comma 4, vede aggiunto il seguente comma 4-bis: “Il datore di lavoro che fa uso delle attrezzature che richiedono conoscenze particolari di cui all’articolo 71, comma 7, provvede alla propria formazione e al proprio addestramento specifico al fine di garantire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.” Il comma è peraltro sanzionato con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro.

QUALI SONO LE ATTREZZATURE PER CUI IL DATORE DI LAVORO DEVE POSSEDERE LA FORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO?

Il nuovo comma 4-bis prevede che il datore di lavoro, oltre alle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione indicate nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, sia formato e addestrato per quelle attrezzature che richiedono conoscenze particolari di cui all’articolo 71, comma 7. Queste attrezzature sono quelle che, per il loro impiego, richiedono conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici. Il decreto non ne fornisce un elenco, ma in via generale si può ritenere che siano tutte le attrezzature per le quali, qualora l’operatore non risulti appositamente formato e addestrato, corra il rischio di subire infortuni seri. Per portare qualche esempio potremmo indicare tutte le macchine utensili presenti nelle aziende, piuttosto che le attrezzature per lavorare il legno o materiali affini oppure tutte le macchine.

CHI PUÒ EFFETTUARE LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO?

Il Datore di Lavoro che utilizza le attrezzature che richiedono conoscenze particolari di cui all’articolo 71, comma 7 del D.Lgs. 81/08 non può formare se stesso: la formazione di tali attrezzature, infatti, potrà essere svolta solo da soggetti in possesso della qualifica di formatore per la sicurezza come indicato dal punto 12.1 dell’ASR del 07/07/2016. Per quanto concerne l’addestramento ricordiamo che esso deve essere svolto da persona esperta sul luogo di lavoro.

COME REGISTRARE LA FORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO DEL DATORE DI LAVORO?

Vega Engineering ha predisposto un modulo di registrazione per la formazione e l’addestramento del datore di lavoro che fa uso delle attrezzature che richiedono conoscenze particolari di cui all’articolo 71, comma 7.

Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “ATTREZZATURE DI LAVORO”, CLICCA QUI.

Documenti correlati