fbpx Skip to content

Fac simile Modulo verifica Attrezzi lavori sotto tensione secondo Norma CEI EN 60900

I lavori eseguiti sotto tensione, come indicato dall’art. 82 del D. Lgs. 81/2008, sono di principio vietati. Tali lavori però, sempre ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. 81/2008, sono consentiti nei casi in cui le tensioni su cui si opera sono di sicurezza, secondo quanto previsto dallo stato della tecnica, o quando le procedure adottate e le attrezzature utilizzate sono conformi ai criteri definiti nelle norme tecniche.

In tal senso risulta interessante la norma CEI EN 60900, relativa agli attrezzi isolati e isolanti utilizzati per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1 000 V in c.a. e 1 500 V in c.c.

Lo scopo della norma è di provvedere che i progetti e la costruzione dei suddetti prodotti contribuiscano alla sicurezza degli utilizzatori quando essi siano persone esperte ed operino con i metodi di sicurezza previsti e secondo le istruzioni d’uso.

La norma CEI 60900 prescrivere modalità costruttive e dimensionali per la realizzazione degli attrezzi succitati ed individua le prove da effettuare, a cura dei costruttori, per dimostrare la conformità dei prodotti alla norma stessa.

Infine, la norma CEI EN 60900 individua, nell’allegato C, la “Raccomandazione per l’uso e il modo di impiego” degli attrezzi isolati e isolanti e in particolare sono definite le attività da effettuare prima di utilizzare gli attrezzi e quelle per la verifica periodica.

Risulta allora importante provvedere alla verifica preliminare degli attrezzi per lavori sotto tensione attenendosi così alla normativa vigente.

Vega Engineering ha quindi predisposto un fac-simile come strumento di verifica degli attrezzi isolati e isolanti utilizzati per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione.

Rif: PS00001-76r01

Documenti correlati