fbpx Skip to content

Fac simile Modulo per la valutazione preliminare del rischio da movimenti ripetitivi secondo ISO/TR 12295

La valutazione dei rischi, prevista dal D.L.gs.81/08, deve prendere in considerazione i rischi derivanti dalla Movimentazione Manuale dei Carichi, in particolare anche i movimenti ripetitivi. La norma ISO 11228-3, richiamata dalla ISO/TR 12295, approfondisce il metodo di valutazione del rischio da movimenti ripetitivi basato sulla check-list OCRA. Tale metodo è utile per identificare velocemente la presenza dei maggiori fattori di rischio per gli arti superiori e classificarne la conseguente esposizione. La check-list OCRA rappresenta un metodo raccomandato per la valutazione del rischio delle postazioni di lavoro dove sono previste azioni ripetitive.

Vega Engineering ha predisposto un modulo con una check-list per il rischio da movimenti ripetuti sviluppata in 2 fasi per eseguire una valutazione preliminare della presenza, nei luoghi di lavoro, del rischio da movimenti ripetuti e determinare in modo semplice e intuitivo la necessità o meno di una analisi approfondita del rischio basata sulle indicazioni fornite dalla ISO/TR 12295.

Per approfondire il tema della Valutazione dei Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC), Vega Formazione propone una serie di corsi che trattano i metodi di analisi e valutazione previsti dalle norme della serie 11228 e UNI 11226, oltre che ISO/TR 12295, quali:
CORSO VALUTAZIONE DEL RISCHIO PRELIMINARE CON IL TECHNICAL REPORT ISO TR 12295
– CORSO MMC: COME VALUTARE IL RISCHIO DA SOLLEVAMENTO E TRASPORTO MANUALE DI CARICHI
CORSO VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LE ATTIVITA’ DI TRAINO SPINTA: LA NORMA UNI 11228-2
– CORSO MOVIMENTI RIPETUTI: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SECONDO LA NORMA UNI 11228-3

I corsi sulla valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi sono disponibili anche in modalità E-learning.

Scopri il Corso di Aggiornamento RSPP ASPP da 20 ore sulla Movimentazione Manuale dei Carichi organizzato da Vega Formazione: CLICCA QUI!

Documenti correlati

  • Fac simile Modulo per la valutazione preliminare del rischio da movimenti ripetitivi secondo ISO/TR 12295 Accedi per scaricare