fbpx Skip to content

Modulo di Richiesta al lavoratore della cartella sanitaria rilasciata alla risoluzione del precedente rapporto di lavoro (Decreto Legge 04/05/2023 convertito con Legge 85/2023)

Il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, entrato in vigore il 05/05/2023 e modificato con la Legge di conversione n. 85/2023, ha apportato interessanti modifiche al D.Lgs. 81/08 tra cui alcuni aspetti connessi con le attività del medico competente. In particolare è stato modificato l’art. 25 del D.Lgs. 81/08 con l’inserimento dopo la lettera e) della seguente lettera e-bis): “in occasione della visita medica preventiva o della visita medica preventiva in fase preassuntiva di cui all’art. 41, richiede al lavoratore di esibire copia della cartella sanitaria e di rischio rilasciata alla risoluzione del precedente rapporto di lavoro e ne valuta il contenuto ai fini della formulazione del giudizio di idoneità, salvo che ne sia oggettivamente impossibile il reperimento”.

COSA COMPORTA LA MODIFICA RELATIVAMENTE ALLA RICHIESTA DELLA CARTELLA SANITARIA?

La modifica comporta un nuovo obbligo, peraltro non sanzionato, a carico del medico competente. Ciò significa che prima di eseguire la visita medica ad un lavoratore neoassunto, il medico competente dovrà chiedere allo stesso che gli consegni la cartella sanitaria rilasciata alla risoluzione del precedente rapporto di lavoro tenendo conto dei sui contenuti ai fini della formulazione del giudizio di idoneità. Ricordiamo infatti che il medico competente della precedente azienda ha l’obbligo di consegnare al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, copia della cartella sanitaria e di rischio, fornendogli le informazioni necessarie relative alla conservazione della medesima. L’originale della cartella sanitaria e di rischio viene conservata da parte del datore di lavoro precedente, per almeno dieci anni, salvo il diverso termine previsto da altre disposizioni del D.Lgs. 81/08.

La richiesta della cartella sanitaria redatta dal precedente medico competente sembra una misura assolutamente condivisibile, nella ricerca di una migliore tutela del lavoratore anche in ambito sanitario.

L’obbligo tuttavia è limitato alla sola richiesta della cartella sanitaria. Qualora il lavoratore non disponesse della cartella sanitaria e la stessa non fosse oggettivamente reperibile, il medico potrà in ogni caso procedere con la visita e formulerà il suo giudizio relativa all’idoneità del lavoratore alla mansione.

COME RICHIEDERE LA CARTELLA SANITARIA AL LAVORATORE?

Per formalizzare la richiesta da parte del medico competente al lavoratore neoassunto della cartella sanitaria rilasciata alla risoluzione del precedente rapporto di lavoro è possibile utilizzare il fac-simile di richiesta al lavoratore della cartella sanitaria rilasciata alla risoluzione del precedente rapporto di lavoro che ha predisposto Vega Engineering. Nel modulo è previsto di inserire i dati del medico competente e del lavoratore a cui si richiede la cartella sanitaria con relative firme e datazione del documento.

Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “SORVEGLIANZA SANITARIA”CLICCA QUI.

Documenti correlati

  • Richiesta al lavoratore della cartella sanitaria rilasciata alla risoluzione del precedente rapporto di lavoroAccedi per scaricare