fbpx Skip to content

Facsimile nomina esperto responsabile della sicurezza in Risonanza Magnetica

Il Decreto del Ministero della Salute del 14 gennaio 2021 “Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione”. Il Decreto prevede che venga individuato l’Esperto Responsabile della Sicurezza in RM.

CHI È L’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RM?

L’Esperto Responsabile della Sicurezza in RM (Risonanza Magnetica) è un professionista specializzato nella gestione della sicurezza durante la conduzione di esami di imaging RMN. La RMN è una tecnologia di imaging che utilizza campi magnetici molto potenti e onde radio per creare immagini dettagliate del corpo umano. A causa della presenza di campi magnetici intensi e di macchinari sofisticati, la sicurezza è una priorità fondamentale in questo ambiente.

QUALI SONO RESPONSABILITÀ E FUNZIONI DEL RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RM?

Ecco alcune delle responsabilità e delle funzioni tipiche di un Esperto Responsabile della Sicurezza in RM:

  • Sorveglianza della Sicurezza: Questo professionista è responsabile della supervisione e del monitoraggio costante della sicurezza all’interno del reparto di RMN. Assicura che siano rispettate tutte le normative di sicurezza e le procedure operative standard (SOP).
  • Pianificazione e Formazione: L’Esperto Responsabile della Sicurezza sviluppa programmi di formazione per il personale coinvolto nell’esecuzione di esami RMN. Questi programmi coprono l’uso sicuro delle apparecchiature e la gestione delle situazioni di emergenza.
  • Controllo d’Accesso: Garantisce che solo il personale autorizzato abbia accesso alle aree di RMN, poiché i campi magnetici intensi possono rappresentare un rischio per chiunque abbia dispositivi metallici o oggetti non sicuri.
  • Gestione delle Emergenze: L’Esperto è preparato a gestire situazioni di emergenza che possono verificarsi durante gli esami RMN. Queste situazioni possono includere reazioni avverse dei pazienti, malfunzionamenti delle apparecchiature o situazioni di pericolo dovute alla presenza di oggetti metallici nei dintorni del campo magnetico.
  • Valutazione dei Rischi: Conduce valutazioni periodiche dei rischi nell’ambiente di RMN per identificare potenziali aree di miglioramento e sviluppare piani di mitigazione dei rischi.
  • Conformità Normativa: Assicura che la struttura di RMN sia conforme a tutte le normative di sicurezza e regolamenti governativi applicabili, compresi quelli relativi all’esposizione al campo magnetico e alla radiofrequenza.
  • Collaborazione interprofessionale: Lavora in stretta collaborazione con altri professionisti sanitari, tra cui tecnici radiologi e medici, per garantire che gli esami RMN siano condotti in modo sicuro e in conformità con i protocolli clinici.

La figura dell’Esperto Responsabile della Sicurezza in RM è fondamentale per garantire che la RMN sia una procedura sicura sia per i pazienti che per il personale medico coinvolto. La sua conoscenza specializzata e la sua attenzione alla sicurezza aiutano a prevenire incidenti e a garantire che gli esami siano eseguiti in modo appropriato.

Vega Engineering ha predisposto un Facsimile per la nomina dell’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RM, in conformità a quanto richiesto dal Decreto del Ministero della Salute del 14 gennaio 2021. Per scaricare altri moduli della sezione “VALUTAZIONE RISCHI FISICI”, CLICCA QUI

Documenti correlati