fbpx Skip to content

Fac simile nomina Tutor Esterno per le studentesse e gli studenti in Alternanza Scuola Lavoro (D.Lgs. 77/2005; Decreto 195/2017)

La normativa vigente prevede che le studentesse e gli studenti in Alternanza Scuola Lavoro siano supportati da un tutor interno designato dall’istituzione scolastica e da un Tutor Esterno per le attività nella struttura ospitante.

QUALI SONO I COMPITI DEL TUTOR ESTERNO PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO?

Il Tutor Esterno, o tutor aziendale, è un’importante figura di riferimento per le studentesse e gli studenti in Alternanza Scuola Lavoro che, in coordinamento con il tutor interno, rappresenta il raccordo tra l’istruzione scolastica ed il mondo del lavoro.

Per agevolare il corretto svolgimento del percorso in Alternanza Scuola Lavoro il Tutor Esterno deve:

  • favorire l’inserimento della/o studentessa/studente nel contesto operativo;
  • assistere la/o studentessa/studente nel percorso di formazione;
  • collaborare con il Tutor Interno nel ruolo di assistenza e guida e verificare il corretto svolgimento del percorso in Alternanza Scuola Lavoro della/o studentessa/studente;
  • fornire all’istituzione scolastica o formativa ogni elemento atto a verificare e valutare le attività dello studente e l’efficacia dei processi formativi;
  • collaborare con il Tutor Interno nella stesura della relazione finale del percorso di Alternanza Scuola Lavoro.

CHI DEVE NOMINARE IL TUTOR ESTERNO PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO?

Il Decreto 195/2017 precisa che il Tutor Esterno, che dovrà affiancare le studentesse e gli studenti nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro, deve essere designato dall’azienda ospitante.

PER APPROFONDIRE…

Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla Sicurezza nelle Scuole nell’Approfondimento Tecnico di Vega Formazione: CLICCA QUI!

Documenti correlati