fbpx Skip to content

Fac simile Modulo registrazione non conformità HACCP

Vega Engineering rende disponibile nella propria banca dati uno strumento operativo gratuito per registrare le non conformità in materia di salubrità ed igiene degli alimenti con riferimento al Protocollo HACCP.

Il Protocollo HACCP è un metodo la cui applicazione è indispensabile per garantire la salubrità e l’igiene dei prodotti alimentari.

Il sistema si basa sull’analisi dei pericoli che possono inficiare il prodotto e la salute del consumatore finale.

L’identificazione dei Punti Critici di Controllo (CCP) del sistema ed il loro monitoraggio è la chiave per prevenire, eliminare o ridurre a livelli accettabili i rischi che si possono generare.

Il metodo dell’HACCP è studiato per prevedere gli errori in modo da poterli evitare, ma anche per sapervi porre rimedio nel momento in cui insorgono.

Per tracciare le non conformità rilevate e dare evidenza di come sono state trattate, anche al fine di evitare il ripetersi delle stesse, è indispensabile che esse vengano registrate per iscritto, anche per dimostrare la corretta applicazione del Protocollo HACCP.

QUALI SONO LE POSSIBILI NON CONFORMITÀ IN TEMA DI SALUBRITÀ E IGIENE DEGLI ALIMENTI?

Una delle situazioni più frequenti di non conformità rilevate riguardano gli alimenti che non risultano più sicuri per la salute del consumatore perché scaduti o mal conservati.

In tali situazioni il produttore/detentore del prodotto alimentare dovrà attuare delle azioni correttive in modo da gestire tali non conformità come per esempio:

  • rifiutare il prodotto se questo proviene da un fornitore;
  • scartare e/o distruggere il prodotto se questo proviene dai propri stabilimenti;
  • richiamare il prodotto se questo è già stato immesso sul mercato.

Se da un lato nel proprio Manuale HACCP aziendale deve essere specificato come comportarsi in caso di non conformità, dall’altro è necessario tracciare la gestione della non conformità, riportando su un apposito registro la tipologia di non conformità, il problema rinvenuto e tutte le azioni correttive intraprese per riportare il sistema nei limiti previsti.

COME COMPLILARE IL MODULO DI REGISTRAZIONE DELLE NON CONFORMITÀ?

Il Modulo registrazione non conformità HACCP deve essere compilato dal Responsabile dell’autocontrollo del sistema o da un soggetto da esso delegato.

Nel modulo è previsto che venga indicata la data della non conformità rilevata, la descrizione della stessa, l’eventuale necessità di eliminare degli alimenti contaminati indicandone anche i quantitativi, il trattamento della non conformità, l’indicazione dell’azione correttiva intrapresa e la relativa data di chiusura.

È opportuno conservare il modulo in azienda va conservato in azienda e renderlo disponibile agli organi di vigilanza in caso di controllo/ispezione.

MODULISTICA HACCP

Vedi e scarica gli altri moduli e schede HACCP

CORSI HACCP

Scopri tutti i corsi HACCP organizzati da Vega Formazione, ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto”.

Documenti correlati