fbpx Skip to content

Fac simile Modulo nomina addetto all’utilizzo della gru per autocarro – D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni del 22/2/2012

La normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede abilitazione all’uso e formazione specifici per alcune attrezzature di lavoro specificamente normate, una di queste è la gru per autocarro.

ABILITAZIONE ALL’UTILIZZO DELLA GRU PER AUTOCARRO: NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Con riferimento all’abilitazione all’uso delle attrezzature, l’art. 71 comma 7 del D.lgs. 81/08 prevede: “Qualora le attrezzature richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché: a) l’uso dell’attrezzatura di lavoro sia riservato ai lavoratori allo scopo incaricati che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati (…)”.

L’art. 73 comma 5 del D.lgs. 81/08, poi, demanda l’individuazione dei percorsi formativi e di abilitazione all’uso di tali attrezzature agli accordi siglati in sede di Conferenza tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome.

È proprio l’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012, infatti, a  inserire anche la gru per autocarro tra le attrezzature normate per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

L’INCARICO PER LA NOMINA DEGLI ADDETTI ALL’UTILIZZO DELLA GRU PER AUTOCARRO

Per le attrezzature di lavoro che richiedono per il loro utilizzo conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, e tra queste è inclusa anche la gru per autocarro, il datore di lavoro deve prendere le misure necessarie affinché l’uso dell’attrezzatura sia riservato ai lavoratori allo scopo incaricati che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati. Poiché il possesso della formazione e addestramento obbligatorio a norma di legge è un elemento necessario, ma non sufficiente, per l’utilizzo della gru per autocarro, in quanto l’autorizzazione può essere data anche sulla base di ulteriori criteri stabiliti a livello aziendale, oltre che dalla sorveglianza sanitaria, è opportuno che il datore di lavoro formalizzi la nomina all’uso della gru per autocarro, eventualmente specificando anche i mezzi per i quali il lavoratore viene abilitato (ad esempio indicando la matricola della gru).

Documenti correlati