fbpx Skip to content

Facsimile lettera di nomina di manutentore delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT ai sensi della norma CEI 78-17

La norma CEI 78-17 (ex CEI 0-15) si pone lo scopo di proporre un metodo manutentivo basato sull’individuazione di tutti i componenti da manutenere nelle cabine elettriche di trasformazione MT/BT e di distribuzione MT/MT che permettono, ai circuiti elettrici aventi una specifica funzione, di svolgere il loro compito in modo sicuro durante la loro durata di vita.

La Norma ha lo scopo inoltre di fornire disposizioni tecniche atte all’esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione necessari per il corretto funzionamento/esercizio delle cabine elettriche MT/MT e/o MT/BT e dei relativi impianti connessi.

Le disposizioni riguardano:

a) tutti i componenti MT/BT della cabina di ricezione della fornitura di energia elettrica;
b) tutti i componenti degli impianti di generazione connessi alla rete MT del Distributore anche se in BT e ricoverati in altre strutture diverse dal locale della cabina di ricezione;
c) tutti i componenti delle eventuali cabine elettriche MT/MT per la distribuzione di energia del cliente/utente finale;
d) tutti i componenti alimentati dalla rete MT (utilizzatori in MT) del cliente/utente finale;
e) tutti i cavi MT;
f) tutti i cavi BT che sono correlati alla produzione di energia elettrica, compresi i relativi quadri elettrici, di cui al punto b);
g) tutti i sistemi di sicurezza che sono deputati alla salvaguardia delle persone che operano sugli impianti elettrici e/o in loro prossimità (secondo la Norma CEI 11-27 e/o CEI 11-15) e degli stessi impianti elettrici.

La Norma CEI 78-17 prevede inoltre di individuare le seguenti figure preposte all’attività di manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT:

  • Manutentore come la persona fisica o giuridica che ha la responsabilità complessiva della manutenzione; in particolare degli aspetti di sicurezza, tecnici e gestionali/amministrativi. Il manutentore può eseguire o fare eseguire, dal proprio personale o da terzi, operazioni manutentive manuali e/o strumentali sugli impianti di cabine MT/MT e/o MT/BT.
  • Addetti alla Manutenzione come le persone alle dipendenze (o incaricate) del (dal) Manutentore che eseguono le operazioni manutentive, manuali e/o strumentali, degli impianti di cabine MT/MT e/o MT/BT.

QUALE FORMAZIONE PER IL MANUTENTORE DELLE CABINE ELETTRICHE?

La Norma CEI 78-17 (ex CEI 0-15) specifica che il Manutentore e gli Addetti alla manutenzione presso le Cabine Elettriche ricevano una formazione ai sensi della Norma CEI 11-27, integrata da una formazione aggiuntiva della Norma CEI 78-17, con particolare riguardo agli specifici interventi di manutenzione da effettuare. Per consentire di formare ed aggiornare, ai sensi della norma CEI 78-17, i lavoratori coinvolti nelle attività di manutenzione delle cabine elettricheVega Formazione, Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto e certificato ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, organizza specifici corsi di formazione disponibili in aula, videoconferenza o e-learning: CLICCA QUI!

COME NOMINARE IL MANUTENTORE DELLE CABINE EELTTRICHE AI SENSI DELLA NORMA CEI 78-17?

Vega Engineering ha creato un modulo con il quale è possibile nominare il Manutentore delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT a cui attribuire la responsabilità per la gestione della manutenzione delle stesse. Per visualizzare ulteriori linee guida della sezione “IMPIANTI”, CLICCA QUI.

Documenti correlati

  • Fac simile Lettera di nomina di manutentore delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT ai sensi della norma CEI 78-17Accedi per scaricare