fbpx Skip to content

Fac Simile Check list anti Provvedimento di Sospensione

Con le recenti modifiche apportate dalla Legge 215/2021 al D. Lgs. 81/08 è sufficiente che, in caso di controlli, gli organi ispettivi accertino la violazione di una delle fattispecie individuate dall’Allegato I del D. Lgs. 81/08 per determinare l’adozione del Provvedimento di Sospensione dell’attività imprenditoriale.

Vega Engineering rende disponibile uno strumento operativo gratuito utile come check list per valutare la conformità aziendale ai requisiti “anti sospensione”.

QUALI SONO LE GRAVI VIOLAZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CHE DETERMINANO L’ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE?

Riportiamo di seguito le fattispecie individuate dall’Allegato I del D. Lgs. 81/2008 che determinano l’adozione del Provvedimento di sospensione:

  1. Mancata elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
  2. Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione.
  3. Mancata formazione ed addestramento.
  4. Mancata costituzione del Servizio di Prevenzione e Protezione e nomina del relativo Responsabile (RSPP).
  5. Mancata elaborazione Piano Operativo di Sicurezza (POS).
  6. Mancata fornitura del Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) contro le cadute dall’alto.
  7. Mancanza di protezioni verso il vuoto.
  8. Mancata applicazione delle armature di sostegno, fatte salve le prescrizioni desumibili dalla relazione tecnica di consistenza del terreno.
  9. Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi.
  10. Presenza di conduttori nudi in tensione in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi.
  11. Mancanza di protezione contro i contatti diretti ed indiretti (impianto di terra, interruttore magnetotermico, interruttore differenziale).
  12. Omessa vigilanza in ordine alla rimozione o modifica dei dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo

12-bis. Mancata notifica all’organo di vigilanza prima dell’inizio dei lavori che possono comportare il rischio di esposizione all’amianto.

LA CHECK LIST ANTI PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE

La Check list anti Provvedimento di sospensione riporta tutte le Fattispecie di violazione ai fini dell’adozione del Provvedimento di Sospensione elencate nell’Allegato I del D. Lgs. 81/08.

Per ciascuna fattispecie sono indicati i requisiti da soddisfare per poter escludere la presenza delle relative gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro comportanti la sospensione dell’attività imprenditoriale.

La Check list anti Provvedimento di sospensione può essere utilizzata da datori di lavoro, dirigenti, preposti, RSPP al fine di poter svolgere un sommario check-up per prevenire la sospensione dell’attività imprenditoriale.

La Check list anti Provvedimento di sospensione può essere utilizzata anche, in parte, dai Coordinatori per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) dei cantieri in quanto questi hanno, tra i loro obblighi, quello di sospendere “in caso di pericolo grave o imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate” (art. 92, comma 1, lettera f), D. Lgs. 81/08).

Documenti correlati