fbpx Skip to content

Linee guida moduli pratici corsi per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali

Il Ministero del lavoro, con la circolare del 23 dicembre 2014, n. 34 ha fornito le “Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali” ai sensi dell’Accordo 22 febbraio 2012.

Il percorso formativo previsto dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012 è strutturato in moduli teorici e pratici ed è finalizzato a garantire che gli operatori addetti all’uso delle attrezzature di lavoro individuate al punto 1, della lettera A) dell’allegato A dell’Accordo siano edotti sulle tecniche operative adeguate a utilizzare in condizioni di sicurezza dette attrezzature.

Ai fini di una coerente ed omogenea applicazione degli obblighi dettati dall’Accordo del 22 febbraio 2012 per le attrezzature dell’Allegato VIII dello stesso Accordo, sono state predisposte dall’INAIL, per il tramite del GdL “Adeguamento dei trattori agricoli o forestali”, su conforme parere della Commissione di cui al punto 11 dell’Accordo suddetto, le “Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali”. Dette istruzioni, la cui applicazione assume carattere volontario, non si sostituiscono a quanto indicato nell’Allegato VIII all’Accordo sopra citato, rappresentando unicamente un utile atto di indirizzo per i soggetti formatori.

Si riporta sinteticamente l’indice del documento:

  • Scopo
  • Riferimenti normativi
  • Termini e definizioni
  • Requisiti minimi dei moduli pratici specifici

Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore MACCHINE E ATTREZZATURE DI LAVORO, CLICCA QUI!

Documenti correlati