fbpx Skip to content

Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca – Rischio chimico

L’Inail ha pubblicato il “Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca – Rischio chimico” con lo scopo di fornire al personale addetto ai laboratori una guida rapida e di facile consultazione per identificare il rischio chimico e l’adozione delle buone prassi di lavoro in sicurezza.

Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono chiamate a manipolare agenti chimici, possono essere molto diverse e in certa misura possono trovarsi in un percorso di formazione (tesisti, tirocinanti, specializzandi, dottorandi), senza avere ancora acquisito una preparazione specifica in termini di gestione dei rischi.

Gli agenti chimici possono avere caratteristiche di pericolosità che potrebbero rappresentare un rischio per i lavoratori potenzialmente esposti, è quindi centrale conoscere, controllare e gestire questi rischi. Gli effetti sulla salute che possono verificarsi a seguito di eventi espositivi sono i più diversi, fortemente condizionati dal tipo di agente chimico con cui si viene in contatto e dalle condizioni di esposizione che si realizzano; l’utilizzo di sostanze e miscele in questo particolare contesto lavorativo porta l’operatore a contatto con volumi comunemente ridotti di sostanze con pericolosità diversa, che sono spesso adoperate in miscela, realizzando, così, esposizioni ad agenti multipli ma a basse dosi.

Si riporta di seguito l’indice del documento:

Rischi per la salute del personale di laboratorio
Buone prassi di laboratorio
Sostanze pericolose: classificazione ed etichettatura
Stoccaggio e manipolazione
La gestione del primo soccorso in caso di incidenti
Sostanze chimiche incompatibili
Segnaletica
Riferimenti normativi
Allegato I – Indicazioni di pericolo (Hazard Statements)
Allegato II – Consigli di prudenza (Precautionary Statements)
Allegato III – Disposizioni particolari relative all’etichettatura e all’imballaggio di talune sostanze e miscele

Per ulteriori approfondimenti del Settore RISCHIO CHIMICO, CLICCA QUI

Documenti correlati

  • Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca – Rischio chimicoAccedi per scaricare