fbpx Skip to content

Linee guida sull’attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l’operatore nelle strutture sanitarie

L’ISPESL ha pubblicato un documento sull’attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l’operatore nelle strutture sanitarie.

Il documento rappresenta un valido strumento che evidenzia in modo completo sia come perseguire i livelli ottimali di sicurezza e salvaguardia della salute degli operatori del settore sanitario, sia come attuare tutti gli adempimenti previsti dalla legislazione vigente, nonché come realizzare importanti requisiti di qualità realmente conseguibili dai presidi nosocomiali che desiderano immettersi nel mercato dell’eccellenza.

Si riporta sinteticamente l’indice del documento:

  1. Introduzione
  2. Scopi e campi di applicazione
  3. Il processo di sterilizzazione e la sua gestione aziendale
  4. Le figure coinvolte
  5. Requisiti strutturali e tecnologici
  6. Protocolli operativi
  7. Tracciabilità del prodotto
  8. Manutenzione delle apparecchiature
  9. Verifiche
  10. Conclusioni

Per ulteriori approfondimenti sul Rischio Biologico, CLICCA QUI

Per ulteriori approfondimenti sulla Sanità e Servizi Sociali, CLICCA QUI

Documenti correlati