fbpx Skip to content

Linee guida sull’adeguamento al D.Lgs. 359/99

Il D.Lgs 4 agosto 1999 n. 359, attuazione della Direttiva 95/63/CE che modifica la Direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori, contiene prescrizioni significative di adeguamento sia di carattere tecnico che organizzativo, in particolare per le macchine mobili e di sollevamento e trasporto.

Le linee guida predisposte dall’ISPESL forniscono un indirizzo utile per l’informazione e la formazione degli addetti alla movimentazione dei carichi nel settore edile, stante l’alto numero degli infortuni registrati negli ultimi anni presso le aziende di questo comparto.

Le linee guida elaborate forniscono sicuramente uno strumento per aiutare datori di lavoro e i lavoratori a garantirsi per un uso più sicuro degli apparecchi di sollevamento e trasporto nel settore dei lavori nei cantieri edili.

Si riporta l’indice del documento

Presentazione
Obiettivo della Linea Guida
Accessori di sollevamento
Accessori di imbracatura
Brache
Brache di fune di acciaio
Brache di catena
Brache di fibre sintetiche e naturali
Procedure di imbracaggio e consigli d’uso generale
Interferenze di carichi e strutture
Interferenze apparecchi durante il servizio
Interferenze apparecchi fuori servizio
Influenza delle condizioni meteorologiche
Sollevamenti multipli
Sollevamento e abbassamento di persone con cestelli e con piattaforme
Piattaforma di lavoro sospesa al gancio
Sistemi di comando immateriale
Appendice legislativa
D.Lgs 626/94 – D.Lgs 359/99: Titolo III
Circolare Ministero del Lavoro 30 luglio 1998 n.103
Lettera circolare del Ministero del Lavoro 12 novembre 1984 n.22856
Circolare ISPESL 1 dicembre 1999 n. 99

Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sia in Aula che in Videoconferenza ed E-LEARNING sulla sicurezza delle macchine validi anche come aggiornamento per RSPP, ASPP, DIRIGENTI e PREPOSTI. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.

Documenti correlati