fbpx Skip to content

Linee guida per la redazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenti

Con la D.G.R. n. 14521/2009 la Regione Lombardia ha approvato “Linee di indirizzo per la redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza”. Il documento descrive le azioni che devono intraprendere, in occasione della stipula di contratti (d’appalto di lavori, servizi, fornitura, e di somministrazione di lavoro) le funzioni aziendali responsabili della redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI). Un ampia parte del documento è dedicata agli obblighi relativi alla gestione degli appalti, mentre un capitolo è dedicato gli aspetti riguardanti la stipula di appalti per la realizzazione di opere edili che comportino la nomina del coordinatore per la sicurezza e la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.).

Di seguito si riporta l’indice del documento:

1. Termini e definizioni

2. Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione di lavoro

2.1 campo d’applicazione e responsabilità relativamente all’affidamento di servizi, forniture e lavori

2.1.1 valutazione del rischio da interferenza

2.1.2 modalità operative

2.1.3 compiti, funzioni e responsabilità

2.2 appalto di lavori che comportano la redazione del piano di sicurezza e coordinamento 2.2.1 campo di applicazione

2.2.2 modalità operative

2.2.3 compiti, funzioni e responsabilità

2.3 contratti di somministrazione di lavoro

2.3.1 campo di applicazione

2.3.2 modalità operative

2.3.3 compiti, funzioni e responsabilità

2.4 appalto in concessione Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore CONTRATTO DI APPALTO, CLICCA QUI

Documenti correlati