fbpx Skip to content

Linee guida metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Il Dipartimento Igiene del Lavoro dell’INAIL ha pubblicato il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro”, approvato dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro prevista dall’art. 6 del D.lgs. 81/2008.

Il documento costituisce lo stato dell’arte italiano in materia di controllo del rumore tramite gli interventi di prevenzione tecnica primari e secondari e, in sinergia con la recente Norma UNI/TR 11347, costituisce un sopporto metodologico e operativo per gli adempimenti previsti dal capo II del Titolo VIII del D.lgs. 81/2008 volti all’eliminazione o riduzione al minimo del rischio rumore sulla base dell’attuale stato dell’arte della tecnologia.

Il Manuale si rivolge in primis ai datori di lavoro e, più in generale, a tutti i soggetti della prevenzione (RSPP, consulenti, progettisti, costruttori ecc.) e agli organi di vigilanza, come utile supporto operativo.

Di seguito si riporta l’indice del manuale:

1. Obiettivi e destinatari del manuale

2. Dalla valutazione del rischio alle strategie per la sua riduzione

3. Prestazioni acustiche

4 Prestazioni acustiche e criteri di progettazione e bonifica per specifici luoghi di lavoro

5 Criteri acustici di acquisto di macchine, attrezzature e impianti

6 Bonifica acustica di macchine, attrezzature e impianti

7 Collaudo acustico in opera degli interventi di controllo del rumore

8 Bibliografia

9 Glossario

Per ulteriori approfondimenti sul Rischio Rumore, CLICCA QUI

Documenti correlati

  • Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoroAccedi per scaricare