fbpx Skip to content

Linee guida all’applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE

La Direttiva 2006/42/CE è una versione rivista della Direttiva Macchine, la cui prima versione è stata adottata nel 1989. La nuova Direttiva Macchine è applicabile dal 29 dicembre 2009.

La Direttiva ha il duplice obiettivo di armonizzare i requisiti di salute e sicurezza applicabili alle macchine sulla base di un alto livello di protezione della salute e della sicurezza, garantendo al contempo la libera circolazione delle macchine sul mercato dell’UE. La Direttiva Macchine rivista non introduce cambiamenti radicali rispetto alle versioni precedenti. Essa chiarisce e consolida le disposizioni della Direttiva con l’obiettivo di migliorarne l’applicazione pratica.

Mentre, all’epoca, la Direttiva Macchine 2006/42/CE era oggetto di discussione da parte del Consiglio e del Parlamento Europeo, la Commissione si è impegnata a preparare una Guida alla sua applicazione. Lo scopo della Guida è fornire spiegazioni sui concetti e sui requisiti della Direttiva 2006/42/CE al fine di garantire un’interpretazione e un’applicazione uniformi in tutta l’UE. La Guida fornisce anche informazioni su altre legislazioni correlate dell’UE. È rivolta a tutte le parti coinvolte nell’applicazione della Direttiva Macchine, inclusi i produttori di macchine, importatori e distributori, Organismi Notificati, normatori, agenzie e ufficiali di sicurezza e salute sul lavoro e di protezione dei consumatori delle amministrazioni nazionali pertinenti e delle autorità di sorveglianza del mercato. Può essere anche di interesse per avvocati e studenti di diritto dell’UE nei campi del mercato interno, della sicurezza e salute sul lavoro e della protezione dei consumatori.

Va sottolineato che solo la Direttiva Macchine e i testi che attuano le sue disposizioni nel diritto nazionale sono vincolanti dal punto di vista legale.

Di seguito si riporta il sommario del documento:

Le Citazioni
I Considerando
Gli Articoli
Allegati

Per visualizzare ulteriori linee guida del settore “MACCHINE”, CLICCA QUI

Documenti correlati