fbpx Skip to content

Linee guida sicurezza antincendio & datore di lavoro

Il coinvolgimento del personale nel processo di individuazione dei rischi nei luoghi di lavoro e del loro contrasto, attuato con il recepimento delle Direttive Europee nel campo della sicurezza, ha portato a tutti gli attori presenti in azienda ad assumere un ruolo fondamentale nella prevenzione dei rischi e nella scelta delle contromisure specifiche delle diverse tipologie di lavoro.

Le statistiche degli ultimi anni evidenziano però una consistente percentuale di lavoratori extracomunitari tra le principali vittime degli incidenti, a causa anche della minore preparazione sull’argomento. Si vedano a tal fine anche le statistiche degli infortuni sul lavoro presentate ed elaborate dall’Osservatorio Sicurezza Vega.

A tal proposito il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha elaborato delle Linee guida per la valutazione dei rischi in particolare rivolgendosi ai datori di lavoro extracomunitari per aiutarli a orientarsi sulle principali obblighi in merito alla valutazione del rischio incendio e le principali misure di sicurezza da adottare.

Si riporta di seguito l’indice della linea guida “SICUREZZA ANTINCENDIO & DATORE DI LAVORO”

Introduzione

Inquadramento normativo

La valutazione del rischio incendio

Come riduco il rischio incendio?

Controlli sulle misure di protezione antincendio

Formazione, informazione ed aggiornamento

Il piano di emergenza

Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di Formazione ed Aggiornamento per squadre di emergenza. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI Per ulteriori approfondimenti sulla Prevenzione incendi e sulla gestione del rischio incendio, CLICCA QUI

Documenti correlati