fbpx Skip to content

Linee guida quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili – trabattelli

I trabattelli, definiti all’art. 140 del D. Lgs. 81/08Ponti su ruote a torre” vengono utilizzati in molteplici attività nei cantieri temporanei o mobili (titolo IV del D. Lgs. 81/08) quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate.

Tra i contenuto del Quaderno Tecnico vengono sviluppati i temi della salute e sicurezza relativamente:

 – Classificazione;

 – Marcatura;

 – Scelta;

 – Montaggio;

 – Uso;

 – Smontaggio;

 – Manutenzione.

La scelta, l’uso e lo smontaggio devono essere eseguiti nel rispetto delle norme di sicurezza in particolare del D. Lgs. 81/2008 e smi; il manuale prodotto dal fabbricante deve fornire tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo, il montaggio e smontaggio in sicurezza del trabattello.

Si ricorda che per lo svolgimento corretto dell’attività lavorativa è necessario che il lavoratore si informato e formato sui rischi professionali e sull’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro.

Vega Formazione, Ente accreditato dalla regione Veneto, organizza il Corso Lavori in Quota e Uso Trabattello Teoria e Pratica, rivolto a lavoratoripreposti, RLS, che svolgono e/o supervisionano lavori in quota, oltre che ai dirigenti, RSPP e ASPP.

Riportiamo di seguito l’indice del documento:

  1. Denominazione
  2. Documenti di riferimento
  3. Cosa sono
  4. Destinazione d’uso
  5. Tipologie
  6. Classificazione
    1. Classi di carico
    2. Classi di utilizzo
    3. Classi di altezza
    4. Classi di accesso
  7. Designazione e marcatura
    1. Trabattelli
    2. Piccoli trabattelli
  8. Indicazioni essenziali per il montaggio, la trasformazione, lo smontaggio, l’impiego e lo spostamento
    1. Montaggio, trasformazione e smontaggio
    2. Cartello
    3. Impiego e spostamento
  9. Indicazioni essenziali per l’ispezione e la manutenzione
  10. FAQ (Frequently asked questions)

Riferimenti nel d.lgs. 81/08

Per tutti gli approfondimenti riportiamo in allegato il quaderno tecnico INAIL, Edizione 2022 “TRABATTELLI”.

Documenti correlati