fbpx Skip to content

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

I lavori su alberi possono esporre gli operatori addetti a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza. In particolare, ci si riferisce al rischio di caduta dall’alto che purtroppo determina ogni anno un significativo numero di infortuni con conseguenze spesso mortali.

Data la problematica, un gruppo di lavoro ad hoc istituito presso l’INAIL ha elaborato le specifiche istruzioni con l’intento di illustrare le misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi nel caso di accesso e posizionamento mediante funi, e di fornire informazioni per la scelta orientata dei dispositivi di protezione individuale e delle attrezzature di lavoro.

Al gruppo di lavoro hanno partecipato il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il coordinamento tecnico delle Regioni, i rappresentanti delle principali associazioni datoriali e sindacali di settore, esperti del mondo accademico e degli enti formatori. Dette istruzioni, la cui applicazione assume carattere volontario, non si sostituiscono a quanto disposto nel già richiamato Capo II del Titolo del D. Lgs. 81/08, rappresentando un utile atto di indirizzo per i soggetti obbligati.

Si riporta l’indice del documento:

1. Scopo e campo di applicazione
2. Riferimenti normativi
3. Termini e definizioni
4. Condizioni di applicabilità della tecnica di lavoro
5. Pericoli e misure di prevenzione e protezione
5.1 Caduta dall’alto
5.2 Contatto non intenzionale con parti attive di linee elettriche
5.3 Contatto non intenzionale dell’operatore con attrezzature da taglio
5.4 Condizioni meteorologiche sfavorevoli
5.5 Insetti e animali pericolosi
5.6 Caduta di oggetti (attrezzature di lavoro o parti di pianta)
5.7 Difficoltà di comunicazione fra gli operatori
6. Procedure di lavoro
6.1 Organizzazione dell’area di lavoro
6.1.1 Esame visivo dell’albero e dell’area circostante
6.2 Accesso in quota
6.4 Spostamento in chioma
6.5. Taglio in quota
6.6. Gestione delle emergenze
7. Dispositivi di protezione individuali (DPI)
8. Scelta e uso delle attrezzature di lavoro

Per ulteriori approfondimenti del Settore “LAVORI IN QUOTA” CLICCA QUI

Documenti correlati