fbpx Skip to content

Linee guida il sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale nel settore edile: schede di rischio per mansione, per settore produttivo e per singoli compiti

L’INAIL ha pubblicato un manuale che riporta una esperienza esemplare di studio e di intervento preventivo condotta in un comparto, quello dell’edilizia, in cui il rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide si presenta al contempo come rilevante e di complessa analisi per la molteplicità delle condizioni di lavoro in cui esso può manifestarsi. Già da molto tempo infatti è stato evidenziato come la tematica della Movimentazione Manuale di Carichi (MMC) è, nel settore edile, di difficile svolgimento in particolare laddove si tratti di valutare il rischio attraverso le metodiche indicate dalle norme internazionali e dalle norme e Linee Guida nazionali sulla materia. Buona parte di questi atti normativi e di indirizzo infatti utilizzano una metodica (Revised Niosh Lifting Equation- RNLE) la cui applicazione nel settore risulta particolarmente complessa. L’iniziativa della Direzione Regionale di Basilicata dell’INAIL e di Edilcassa di Basilicata, i cui risultati sono riportati in questo manuale, è diretta a colmare, in modo significativo, questo vuoto. Utilizzando in modo creativo la versione più aggiornata della metodica RNLE per compiti di movimentazione complessi, messa a punto dall’Unità di Ricerca EPM, l’esperienza condotta ci consegna una serie di dati e di risultati, articolati per compito, mansione e settore, di assoluto interesse e ricaduta operativa, non solo riguardo all’entità stimata del rischio da MMC in molte comuni attività del settore edile ma anche su alcuni aspetti organizzativi del lavoro che finora erano solo presunti e non così analiticamente documentati.

Si riporta di seguito l’indice del manuale:

– INTRODUZIONE
– MATERIALI E METODI
– I RISULTATI DEL PROGETTO: UNA VISIONE D’INSIEME
– IL RISCHIO DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DELLA COLONNA VERTEBRALE NELLE DIVERSE MANSIONI
– IL RISCHIO DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DELLA COLONNA VERTEBRALE NEI DIVERSI COMPITI
– LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DELLA COLONNA VERTEBRALE NELLA SINGOLA IMPRESA EDILE
– PROSPETTIVE FUTURE DEL PROGETTO
– Bibliografia

Vega Formazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sulla Movimentazione Manuale dei Carichi , disponibili anche in modalità E-learning.

Documenti correlati