fbpx Skip to content

Linea guida operativa per la sicurezza degli impianti elettrici n. 3 – locali contenenti bagni o docce

I locali contenenti bagni o docce devono essere classificati, con riferimento alla sicurezza contro i contatti elettrici (diretti e indiretti), come luoghi a rischio aumentato. E’ noto infatti che l’intensità della corrente che attraversa il corpo umano non dipende solo dalla tensione di contatto ma anche, in modo inversamente proporzionale, dalla resistenza del corpo stesso e quest’ultima diminuisce sensibilmente all’aumentare della presenza di umidità. Nei locali contenenti bagni o docce è opportuno prevedere l’adozione di precauzioni particolari, aventi principalmente lo scopo di evitare condizioni pericolose per le persone. Gli impianti elettrici in questi locali devono, pertanto, essere eseguiti con maggiori prescrizioni tecniche rispetto agli ambienti ordinari, quindi è necessario un maggiore impegno nel comprendere ed applicare le prescrizioni normative. La Norma CEI 64-8/7 alla sezione 701, tratta le prescrizioni particolari alle quali devono soddisfare gli impianti elettrici realizzati nei locali contenenti bagni o docce.

Il documento elaborata dal SGdL 6 “Sicurezza Impianti” Itaca si pone l’obiettivo di fornire chiare indicazioni sugli aspetti connessi alla sicurezza di questa tipologia di impianti.

INDICE DEL DOCUMENTO
L’indice del documento viene di seguito riportato:

1 Generalità

2 Aspetti di sicurezza e classificazione delle zone

3 Collegamenti equipotenziali

4 Sistemi elettrici di riscaldamento a pavimento

Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore IMPIANTI, CLICCA QUI

Documenti correlati