fbpx Skip to content

SICUREZZA SUL LAVORO NEL SETTORE SANITARIO

La sezione dedicata alla raccolta delle linee guida riguardanti la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario con contiene tutti i documenti, le check list e le linee guida utili allo svolgimento delle operazioni senza rischio nell’ambiente sanitario e dei servizi sociali.

Tra i documenti disponibili gratuitamente, sono presenti linee guida concernenti l’integrazione alla valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato per il settore sanitario, la scheda informativa sull’esposizione occupazionale a formaldeide, la gestione delle emergenze nelle RSA, la valutazione dei rischi e lesioni da punture di ago, nonché le direttive per il piano di emergenza nelle strutture sanitarie e molte altre tematiche.

Se hai esigenze specifiche, contattaci per ulteriori informazioni.

Cerca

Nel corso dell’ultimo anno si sono verificati nel nostro Paese numerosi episodi di aggressione e violenza nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari anche di particolare gravità. Le cronache hanno…

L’INAIL ha pubblicato il documento “Modello integrato per la valutazione dell’impatto dell’esposizione ai fattori di rischio fisico, chimico e biologico sulla salute e sicurezza degli operatori sanitari – Volume 2”….

L’INAIL ha pubblicato il documento “Modello integrato per la valutazione dell’impatto dell’esposizione ai fattori di rischio fisico, chimico e biologico sulla salute e sicurezza degli operatori sanitari – Volume 1”….

La risonanza magnetica, prima di trovare ampie applicazioni in medicina, è stata largamente utilizzata nell’ambito della ricerca scientifica, in particolare quella orientata all’analisi chimica delle molecole organiche e delle macromolecole…

La Direttiva Europea n. 59/2013 ha stabilito in 20 mSv il nuovo limite di dose equivalente annuale per il cristallino dei lavoratori esposti rispetto ai 150 mSv della precedente legislazione….

L’INAIL ha pubblicato il documento “Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci: Indicazioni operative aggiornate e integrate per la conformità al D.Lgs….

L’INAIL ha elaborato la seguente linea guida che va ad integrarsi con le precedenti pubblicazioni relative alla proposta metodologica per la valutazione e gestione del rischio Stress lavoro correlato del…

L’INAIL ha pubblicato una scheda informativa sui rischi connessi all’esposizione a formaldeide nel comparto sanitario con particolare riferimento ai laboratori di anatomia patologica. La scheda informativa (fact sheet) ricorda come…

L’emergenza sanitaria, causata dal nuovo virus SARS–CoV–2, ha richiesto l'identificazione e l’attuazione di misure di prevenzione con un importante impatto sulle abitudini e sugli stili di vita della popolazione in…

INAIL ha pubblicato la linea guida relativa all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. La linea guida ricorda che la Costituzione Italiana garantisce a tutti i cittadini…

Il volume “Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per la protezione del lavoratore” è finalizzato a…

La Regione Lombardia ha pubblicato delle linee di indirizzo che affrontano il tema della gestione delle emergenze nelle RSA e sono rivolte in particolare a chi ha la responsabilità di…

Il Regolamento di Sicurezza (RdS) di un sito di Risonanza Magnetica (RM) è il documento di riferimento per la gestione delle attività all’interno del medesimo, alla luce degli specifici rischi…

L’ambulatorio di odontoiatria è considerato ambiente lavorativo a rischio biologico. I dati epidemiologici mondiali e nazionali riguardo la diffusione di alcune malattie infettive, in primis epatiti virali di tipo B…

La salute dei lavoratori, in particolare di quelli occupati nei settori della sanità e dell’assistenza, è a rischio a causa dell’esposizione sul luogo di lavoro a germi patogeni presenti nel…

L’impianto di ventilazione nelle sale di diagnostica nelle quali sono allocate apparecchiature di Risonanza Magnetica a magnete superconduttore rappresenta, oltre che un sistema di aereazione e condizionamento dell’ambiente nella condizione…

La Direzione Generale della Sanita della Regione Lombardia con Decreto N° 2174 del 15.03.2012 ha pubblicato le “LINEE DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL PIANO D’EMERGENZA NELLE STRUTTURE SANITARIE” che…