fbpx Skip to content

RISCHIO VIBRAZIONE

La nostra documentazione per rischio vibrazione sul posto di lavoro fornisce una panoramica completa delle potenziali esposizioni e dei metodi per mitigare questo rischio nei luoghi di lavoro.

Identificare e valutare le vibrazioni attuando le misure di controllo appropriate diventa ancora più semplice con una check list dettagliata. Questo strumento è essenziale per garantire la conformità alle normative sulla sicurezza e per promuovere la salute a lungo termine dei lavoratori.

Contattaci se hai domande in merito alla check list o su come gestire il rischio vibrazione e garantire la sicurezza dei tuoi lavoratori in considerazione di tutte le linee guida e normative.

Cerca

Pubblicate, in attuazione del Protocollo d’Intesa tra Assomusica ed INAIL le indicazioni operative per lo svolgimento della formazione ed addestramento di Scaffolder e Rigger, in relazione a quanto previsto dal…

Le indicazioni operative riportate nella linea guida INAIL: “La valutazione del rischio vibrazioni”, pubblicata da Inail a cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale, riguarda le…

Il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro…

Vega Engineering pubblica un documento dell’INAIL dove sono raccolti i dati di circa tre anni di misure di vibrazioni eseguite dalla Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione dell’INAIL Toscana, principalmente…