fbpx Skip to content

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

La sezione dedicata alla formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro è una vera e propria biblioteca digitale, dove si può accedere a una vasta gamma di linee guida attentamente curate per supportare le esigenze informative dei lavoratori di diversi settori. Questa raccolta è stata pensata per offrire una guida pratica e dettagliata, coprendo una varietà di temi dal rischio specifico. Offriamo inoltre moduli di formazione E-Learning interattivi, corsi per lavori elettrici in alta tensione, e protocolli dettagliati per i responsabili del primo soccorso, tra gli altri.

Per garantire che ogni lavoratore possa operare in sicurezza e con la consapevolezza dei rischi specifici del proprio ambiente lavorativo, le nostre risorse sono state sviluppate per essere di facile comprensione e immediatamente applicabili. Inoltre, la piattaforma è progettata per facilitare l’aggiornamento continuo in base ai cambiamenti delle normative e delle migliori pratiche del settore.

Se hai esigenze specifiche in merito a linee guida per formazione e informazione, o desideri approfondimenti su argomenti particolari, il nostro team di esperti è a disposizione per fornire assistenza personalizzata. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o necessità legata alla sicurezza sul lavoro.

Cerca

L’INAIL ha pubblicato un manuale che ha un orientamento volto alla valutazione e riflessione su se stessi, su cosa, e come poter migliorare il proprio comportamento rispetto alle abitudini alimentari…

INAIL ha pubblicato il documento “Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario”. A QUALI RISCHI SONO SOTTOPOSTI I LAVORATORI DEL SETTORE VETERINARIO? Gli operatori del settore veterinario…

AIESIL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente) ha pubblicato un documento che contiene le indicazioni sui requisiti che devono essere soddisfatti per effettuare un’attività formativa in E-Learning….

CHE COSA SONO I TRABATTELLI? I Trabattelli, definiti dall’art. 140 del D. Lgs. 81/08 “Ponti su ruote a torre”, sono attrezzature provvisionali ampiamente utilizzate nei luoghi di lavoro in cui…

AIESIL (Associazione Italiana Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente) ha pubblicato le “indicazioni operative per l’erogazione della formazione in modalità videoconferenza” con lo scopo di approfondire e indicare…

Pubblicate, in attuazione del Protocollo d’Intesa tra Assomusica ed INAIL le indicazioni operative per lo svolgimento della formazione ed addestramento di Scaffolder e Rigger, in relazione a quanto previsto dal…

I trabattelli, definiti all’art. 140 del D. Lgs. 81/08 “Ponti su ruote a torre” vengono utilizzati in molteplici attività nei cantieri temporanei o mobili (titolo IV del D. Lgs. 81/08)…

L’INAIL ha pubblicato una linea guida in merito alle disposizioni legislative e normative per i lavori in bassa tensione o in prossimità di parti attive in alta tensione. I RIFERIMENTI…

L’INAIL ha pubblicato un quaderno di ricerca inerente alle misure di prevenzione dell’esecuzione dei lavori in copertura. La principale causa di infortunio grave o mortale nel settore delle costruzioni è…

L’INAIL ha pubblicato una linea guida in merito alle disposizioni legislative e normative per i lavori in alta tensione o in prossimità di parti attive in alta tensione. I RIFERIMENTI…

Il gruppo di lavoro “Vigilanza sulla Formazione alla Sicurezza” della Regione Piemonte ha redatto un'utile ed interessante Linea Guida dal titolo “Procedure per l’accertamento degli adempimenti relativi alla formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di…

L’inail, con la circolare n. 62 del 18 dicembre 2014, che ha per oggetto: “Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Deviazioni per ragioni personali” ha…

Al fine di agevolare le imprese nella pianificazione e realizzazione della formazione secondo quanto previsto dall’attuale normativa, l’ASL Monza Brianza, nell’ambito delle sue attività di informazione, assistenza e promozione in…

L’INAIL ha pubblicato un vademecum per la gestione delle emergenze di Primo Soccorso, Prevenzione e Lotta agli Incendi ed il primo intervento nelle Calamità Naturali (Alluvioni e Terremoti) nelle scuole…

INFORTUNI SUL LAVORO IN PAESI EXTRA EUROPEI: QUALI SONO LE REGOLE IN VIGORE? Le Convenzioni Internazionali in materia di sicurezza sociale vengono stipulate per assicurare alle persone che si recano…

L’utilizzo di attrezzature munite di videoterminali è divenuto, nel tempo, supporto e complemento indispensabile sia alle attività di ricerca che a quelle di carattere tecnico-amministrativo. Con decreto del Ministero del…

Il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro…

L’INAIL ha pubblicato un opuscolo di carattere divulgativo e generale rivolto a coloro che sono coinvolti sia nelle attività di trattamento di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), sia…

per tutti i livelli di rischio