fbpx Skip to content

IMPIANTI

La sezione dedicata alla raccolta delle linee guida riguardanti le norme per la sicurezza degli impianti di ogni tipologia contiene tutti i documenti e le linee guida utili allo svolgimento delle operazioni e alla tutela della sicurezza nella realizzazione degli impianti.

Tra i documenti gratuiti, sono disponibili la normativa di sicurezza degli impianti, le linee guida relative ai recipienti a pressione, ai lavori elettrici in bassa e alta tensione, all’ispezione e bonifica di impianti aeraulici, nonché alle installazioni elettriche in ambienti medici, oltre a molti altri.

Se hai esigenze specifiche, contattaci per ulteriori informazioni.

Cerca

Il documento dell’INAIL raccoglie le relazioni presentate in occasione della decima edizione del Safap 2023, sulla sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo particolarmente utili…

L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo decreto siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo…

L’elaborato costituisce la sintesi di un’attività di ricerca svolta dal Laboratorio Controlli Non Distruttivi del Dipartimento Tecnologie di Sicurezza, nella ormai consolidata tradizione della messa a punto di procedure ispettive…

Generalmente le prove di pressione vengono condotte impiegando un fluido allo stato liquido (prova idraulica). Tuttavia in alcuni casi il riempimento con liquido può arrecare pregiudizio alla stabilità o all’esercizio…

L’INAIL ha pubblicato una linea guida in merito alle disposizioni legislative e normative per i lavori in bassa tensione o in prossimità di parti attive in alta tensione. I RIFERIMENTI…

L’INAIL ha pubblicato una linea guida in merito alle disposizioni legislative e normative per i lavori in alta tensione o in prossimità di parti attive in alta tensione. I RIFERIMENTI…

INAIL ha realizzato una linea guida sugli "Impianti di climatizzazione: salute e sicurezza nelle attività di ispezione e bonifica" che fornisce indicazioni utili a favorire la prevenzione degli infortuni e delle malattie…

L’INAIL ha pubblicato la linea guida “Impianti elettrici nei locali medici: verifiche”, che ha lo scopo di presentare la normativa di riferimento per questi particolari impianti, fornire indicazioni per la realizzazione degli impianti elettrici nei…

Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro (D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii, artt. 83 e 117) è fatto obbligo al datore di lavoro di provvedere affinché i lavori…

INAIL ha pubblicato il Manuale dal titolo "Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche", che analizza il rischio fulminazione, approfondisce le modalità per effettuare la valutazione del rischio derivante dalle…

La CFSL (Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro) ha pubblicato la linea guida “Veicoli ibridi ed elettrici dotati di sistema ad alta tensione” con lo scopo di…

La Regione Lombardia ha pubblicato il decreto 6463 del 4/07/2014 contenente le “Linee Guida per la gestione in sicurezza degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, mediante…

Il Gruppo di miglioramento prevenzione rischio elettrico dell’ASL di Como, ha pubblicato nel 2011 un Vademecum sul rischio elettrico che si sofferma in particolare sui seguenti tre temi: gruppi elettrogeni…

Il Dipartimento Igiene del Lavoro dell’INAIL ha pubblicato il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro”, approvato dalla Commissione consultiva permanente per…

Vega Engineering pubblica un documento dell’INAIL dove sono raccolti i dati di circa tre anni di misure di vibrazioni eseguite dalla Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione dell’INAIL Toscana, principalmente…

Vega Engineering ha pubblicato la LINEA GUIDA NON VINCOLANTE DI BUONE PRASSI PER L’APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2003/10/CE, redatta in conformità della direttiva 2003/10/CE. Tale documento vuole assistere le imprese, specialmente…

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha pubblicato la Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti. La guida è uno strumento di prevenzione rivolto a tutti per garantire…

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Venezia ha elaborato un opuscolo informativo rivolto ai bambini con indicate 10 semplici regole da rispettare per prevenire gli incidenti domestici causati dall’elettricità. L’opuscolo…

Il DPR 22 ottobre 2001, n. 462 “Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a…

I locali contenenti bagni o docce devono essere classificati, con riferimento alla sicurezza contro i contatti elettrici (diretti e indiretti), come luoghi a rischio aumentato. E’ noto infatti che l’intensità…

per addetti e responsabili ai lavori elettrici