fbpx Skip to content

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

La sezione dedicata alla raccolta delle linee guida riguardanti la Sicurezza sul lavoro e i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) contiene tutti i documenti, le check list e le linee guida utili allo svolgimento delle operazioni in completa sicurezza attraverso il corretto utilizzo dei DPI.

Tra i documenti disponibili gratuitamente, sono presenti linee guida inerenti all’organizzazione aziendale, all’elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario, alla sicurezza nelle lavorazioni del legno, al corretto uso dei prodotti fitosanitari, alla prevenzione delle cadute dall’alto da elettrodotti aerei e alla gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione, nonché molte altre risorse.

Se hai esigenze specifiche, contattaci per ulteriori informazioni.

Cerca

Le Linee Operative qui riportate sono il contributo scientifico e tecnico rigoroso che il Gruppo di Lavoro, istituito dal Ministero della Salute e composto da esperti di vari settori, ha…

INAIL ha pubblicato il documento “Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario”. A QUALI RISCHI SONO SOTTOPOSTI I LAVORATORI DEL SETTORE VETERINARIO? Gli operatori del settore veterinario…

L’INAIL ha pubblicato Il Quaderno Tecnico “Sistemi di Protezione Individuale dalle Cadute”, relativamente al loro utilizzo nei cantieri temporanei e mobili e negli ambienti di lavoro. L’edizione 2018 mette in…

L’INAIL ha pubblicato una linea guida sulla sicurezza nel settore della prima lavorazione del legno (segheria), focalizzandosi sui fattori di rischio di carattere infortunistico, organizzativo e igienico – ambientale, che…

Pubblicata dalla Regione Piemonte – Direzione Agricoltura, in collaborazione con Asl e Università di Torino, la “Guida all’uso corretto dei prodotti fitosanitari” che mira a bilanciare in modo sostenibile la…

La Linea Guida “Indirizzi operativi per la redazione di procedure per la scalata, l’accesso, lo spostamento, il posizionamento, nonché per il recupero del lavoratore non più autosufficiente nelle attività su…

Il volume “Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per la protezione del lavoratore” è finalizzato a…

Il Dipartimento Igiene del Lavoro dell’INAIL ha pubblicato il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro”, approvato dalla Commissione consultiva permanente per…

Vega Engineering pubblica un documento dell’INAIL dove sono raccolti i dati di circa tre anni di misure di vibrazioni eseguite dalla Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione dell’INAIL Toscana, principalmente…

Vega Engineering ha pubblicato la LINEA GUIDA NON VINCOLANTE DI BUONE PRASSI PER L’APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2003/10/CE, redatta in conformità della direttiva 2003/10/CE. Tale documento vuole assistere le imprese, specialmente…