fbpx Skip to content

ATTREZZATURE DI LAVORO

La sezione dedicata alla raccolta delle linee guida riguardanti l’uso delle Attrezzature di Lavoro in Sicurezza contiene tutti i documenti, le check list e le linee guida utili all’operamento delle attrezzature speciali da lavoro in completa sicurezza per gli operai e i lavoratori.

Tra i documenti disponibili gratuitamente, sono presenti linee guida concernenti i recipienti a pressione, l’esame visivo e la spessimetria, gli apparecchi di sollevamento materiali, i sistemi di comando delle macchine e il quaderno tecnico sulle scale portatili, oltre ad altre rilevanti pubblicazioni.

Se hai esigenze specifiche, contattaci per ulteriori informazioni.

Cerca

Il documento dell’INAIL “PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI” si propone di mettere a confronto le due versioni della norma sulle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) e nello specifico la EN 280:2013+A1:2015,…

L’INAIL ha pubblicato il documento “Macchine per cantiere e costruzione – L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione” partendo dalle informazioni ricavate dalla banca dati, che…

L’INAIL ha pubblicato il documento “SCAFFALATURE PORTA PALLET”, a carattere non vincolante, che ha lo scopo di fornire un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature industriali…

L’INAIL ha elaborato un documento che specifica le necessarie misure manutentive, di natura tecnica e procedurale, atte a garantire, da parte del datore di lavoro e del lavoratore autonomo, il…

La Legge 227 del 22 dicembre 2021 Delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di disabilità, ha avviato un processo di revisione, riordino e semplificazione della…

L’INAIL ha pubblicato una scheda tecnica che fa riferimento ai casi di infortunio mortale presenti nella banca dati del sistema Infor.Mo in cui si è registrata la presenza ed il…

L’articolo 71 comma 11 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo decreto siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo…

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale ha pubblicato le “LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE, VERIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLE SCAFFALATURE METALLICHE”. Il documento fornisce…

L’articolo 71, comma 11, del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo decreto siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo…

Lo scopo del documento pubblicato dall’INAIL, in attuazione del protocollo d’intesa fra Inail e Assomusica del 30/10/2014, rinnovato in data 10/01/2018, è quello di fornire indicazioni tecniche concernenti la sicurezza…

L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo decreto siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo…

L’elaborato costituisce la sintesi di un’attività di ricerca svolta dal Laboratorio Controlli Non Distruttivi del Dipartimento Tecnologie di Sicurezza, nella ormai consolidata tradizione della messa a punto di procedure ispettive…

CHE COSA SONO I TRABATTELLI? I Trabattelli, definiti dall’art. 140 del D. Lgs. 81/08 “Ponti su ruote a torre”, sono attrezzature provvisionali ampiamente utilizzate nei luoghi di lavoro in cui…

L’articolo 71 comma 11 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo decreto siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo stato…

L’INAIL ha pubblicato la Linea Guida “I sistemi di comando delle macchine secondo le norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849-2”. Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza…

L’INAIL ha pubblicato un Quaderno Tecnico sulle “Scale Portatili”, relativamente al loro utilizzo nei cantieri temporanei e mobili e negli ambienti di lavoro. L’edizione aggiornata nel 2018 mette in evidenza le…

La Linea Guida “Indirizzi operativi per la redazione di procedure per la scalata, l’accesso, lo spostamento, il posizionamento, nonché per il recupero del lavoratore non più autosufficiente nelle attività su…

Il Ministero del lavoro, con la circolare del 23 dicembre 2014, n. 34 ha fornito le “Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per i…

La regione Lombardia ha emesso il Decreto n. 6551 del 8 Luglio 2014 con il quale approva la Linea guida “Uso delle piattaforme di lavoro elevabili” (Cantieri temporanei e mobili)….

Un macchinario sicuro evita al produttore o all’organizzazione che lo utilizza di incorrere in azioni legali. La guida pubblicata da SICK AG si pone l’obiettivo di descrivere quelli che sono…

carrelli, piattaforme, autogru, carroponte