fbpx Skip to content

RICHIESTA CONVOCAZIONE RIUNIONE PERIODICA PER UNITÀ PRODUTTIVE FINO A 15 LAVORATORI

45896

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

L’importanza della sicurezza sul lavoro è un tema centrale nella gestione di un’azienda, non solo come obbligo, ma anche come pratica etica fondamentale per garantire il benessere dei lavoratori. L’articolo 35 del D.Lgs. 81/08 stabilisce l’obbligatorietà di una riunione periodica sulla sicurezza, un appuntamento fondamentale per la valutazione e l’aggiornamento delle strategie di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Questo incontro rappresenta un momento di dialogo essenziale tra la direzione aziendale, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), il medico competente (ove nominato), i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), dove si discutono i progressi compiuti, si analizzano gli incidenti o quasi-incidenti avvenuti e si pianificano azioni future.

RIUNIONE PERIODICA: LA INDICE IL DATORE DI LAVORO O IL RAPPRESENTATE DEI LAVORATORI DELLA SICUREZZA?

La riunione periodica annuale prevista dall’art. 35 del D.Lgs. 81/08 viene indetta dal datore di lavoro, direttamente o per tramite del servizio di prevenzione e protezione, per tutte le unità produttive che occupano più di 15 lavoratori.

Tuttavia lo stesso art. 35 al comma 4 prevede che nelle unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori è facoltà del Rappresentate dei lavoratori della Sicurezza (RLS) chiedere la convocazione di un’apposita riunione.

UN FACSIMILE PER LA RICHIESTA DA PARTE DEL RLS

Per facilitare il Rappresentante dei lavoratori della sicurezza a richiedere questa riunione, Vega Engineering ha elaborato un facsimile di richiesta.

Nel modulo di richiesta si fornisce anche un elenco di argomenti che dovranno essere discussi in sede di riunione, quali:

  1. il documento di valutazione dei rischi;
  2. l’andamento degli infortuni e delle malattie professionali e della sorveglianza sanitaria;
  3. i criteri di scelta, le caratteristiche tecniche e l’efficacia dei dispositivi di protezione individuale;
  4. i programmi di informazione e formazione dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori ai fini della sicurezza e della protezione della loro salute.

Nel modulo di richiesta si chiede inoltre che alla riunione partecipino, oltre che il datore di lavoro, anche il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (qualora non sia il Datore di Lavoro a ricoprirne i compiti) ed il medico competente (ove nominato).

SCARICA IL FACSIMILE

Il facsimile di richiesta di convocazione è disponibile gratuitamente sulla banca dati di Vega Engineering, rappresentando una risorsa preziosa per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Questo strumento si aggiunge alla vasta gamma di servizi e consulenze offerti dall’azienda, da sempre impegnata nella promozione della sicurezza e del benessere nei luoghi di lavoro.

Per scaricare il facsimile richiesta convocazione riunione periodica per unità produttive fino a 15 lavoratori: CLICCA QUI

PER APPROFONDIRE…

Vega Formazione organizza un corso rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per fornire le competenze necessarie per partecipare in modo attivo alla riunione periodica sulla sicurezza. Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento dei RLS e prevede due edizioni distinte in base che si tratti di aziende che occupano meno di 50 lavoratori e oltre i 50 lavoratori. Per maggiori informazioni, clicca sul seguente link: CORSI AGGIORNAMENTO RLS: LA RIUNIONE PERIODICA E IL RUOLO DEL RLS

FACSIMILE CONVOCAZIONE DELLA RIUNIONE PERIODICA AI SENSI DELL’ART. 35 DEL D. LGS. 81/08

Scarica il modulo per il datore di lavoro in aziende che occupano più di 15 lavoratori

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679