fbpx Skip to content

VENERDÌ 31 MAGGIO TAGLIO DEL NASTRO CON L’ASSESSORE SIMONE VENTURINI PER I NUOVI SPAZI DI VEGA FORMAZIONE DEDICATI ALLA SICUREZZA DEI LAVORATORI

TAGLIO DEL NASTRO CON SIMONE VENTURINI, ASSESSORE AL LAVORO E ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI VENEZIA

VENERDÌ 31 MAGGIO VEGA FORMAZIONE, ECCELLENZA NAZIONALE, INAUGURA NUOVI SPAZI DEDICATI ALLA SICUREZZA DEI LAVORATORI

Sono oltre 100 mila i lavoratori formati dal gruppo mestrino con oltre 5.000 corsi avviati in aula e online. Un record nazionale in crescita, specie con l’inaugurazione di nuovi spazi formativi che porteranno l’azienda a 3.000 metri quadrati di aule e uffici.

UN RECORD NAZIONALE ASSOLUTO

L’Assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico del Comune di Venezia, Simone Venturini, parteciperà al taglio del nastro per l’inaugurazione dei nuovi spazi formativi per la sicurezza sul lavoro di Vega Formazione venerdì 31 maggio alle ore 19 presso il Centro Direzionale Terraglio.

Un appuntamento importante non solo per Vega, ma per tutto il territorio veneziano perché l’impegno del gruppo mestrino fa della città lagunare la capitale italiana della formazione per la sicurezza dei lavoratori.

E sono i numeri a decretarlo. Attiva da più di tre decenni nel settore della formazione, nell’ultimo anno Vega ha formato oltre 100 mila lavoratori con più di 5.000 corsi avviati in aula e online. Un record nazionale in crescita, specie con l’inaugurazione di nuovi spazi formativi che porteranno l’azienda a 3.000 metri quadri. Senza dimenticare il centro di addestramento pratico per la sicurezza, tra i più grandi ed attrezzati del Paese, che comprende la prima sala prove antincendio al coperto mai realizzata in Italia. 

“Questi nuovi spazi ci consentono di implementare la nostra offerta formativa – spiega Mauro Rossato, Presidente del Gruppo Vega – un risultato che ci rende orgogliosi e che siamo fieri di condividere con l’Assessore al Lavoro del Comune di Venezia, Simone Venturini. Perché l’eccellenza a Nordest non è solo produttiva, ma anche formativa, e si trova nella terraferma veneziana”.

Anche la differente provenienza dei lavoratori ne è testimonianza.

“La nostra formazione non ha confini – sottolinea ancora Mauro Rossato – i lavoratori arrivano nelle nostre aule virtuali e in presenza da tutta Italia. Da Nord a Sud del Paese”.

Importante ricordare, poi, l’impegno del Gruppo Vega con l’attività dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro.

Da 15 anni, infatti, l’Osservatorio, guidato da un team di ingegneri esperti, è fonte autorevole per gli addetti ai lavori e per la stampa locale e nazionale nel monitoraggio dell’emergenza morti sul lavoro nel Paese. Ogni mese elabora statistiche, mappature provinciali e regionali per delineare i punti deboli della sicurezza sul lavoro in tutta Italia.

L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per il 31 maggio alle ore 19 presso il Centro direzionale Terraglio Uno in via Don Tosatto 149b a Mestre (VE).

Ufficio Stampa
Dott.ssa Annamaria Bacchin
Centro Direzionale Terraglio Uno – Via Don Tosatto 35 – Mestre (VE)
Tel. 041 98 8696
www.vegaformazione.it

Documenti correlati

  • Venerdì 31 maggio taglio del nastro con l'Assessore Simone Venturini per i nuovi spazi di Vega Formazione dedicati alla sicurezza dei lavoratoriScarica