fbpx Skip to content

Organizzazione e gestione della sicurezza nella realizzazione delle opere edili e di ingegneria civile – Strumenti di autocontrollo

Il documento “Organizzazione e gestione della sicurezza nella realizzazione delle opere edili e di ingegneria civile – Strumenti di autocontrollo” è formulato in ragione del Piano Mirato di Prevenzione in Edilizia nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 del Veneto ed è frutto dei lavori del Gruppo Tematico Regionale Edilizia e della condivisione degli stessi all’interno del Comitato Regionale di Coordina­mento ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 81/2008.

Il Piano Mirato di Prevenzione in Edilizia (PMP07) è stato messo a punto nell’ambito del Gruppo Tematico Regionale Edilizia (GTRE) al quale partecipano gli SPISAL delle AULSS del Veneto, le Parti Sociali a livello regionale e gli Ordini e i Collegi professionali afferenti al comparto delle costruzioni.

L’obiettivo del PMP07 è di sviluppare azioni volte al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili. L’iniziativa prevenzionistica per gli anni 2023-2025 punta alla valorizzazione dei ruoli e dei processi definiti al Capo I del Titolo IV del D.Lgs 81/2008.

Si riporta l’indice del documento:

Panoramica
La sicurezza nella progettazione e nella realizzazione delle opere edili e di ingegneria civile
Il committente e il responsabile dei lavori
Il coordinatore per la progettazione
Il coordinatore per l’esecuzione dei lavori
Strumenti di autocontrollo
Check list per il Committente sull’attuazione delle misure di sicurezza nei cantieri
Check list per il Coordinatore per la progettazione
Il Piano di sicurezza e coordinamento
Il Fascicolo con le caratteristiche dell’opera
Check list per il Coordinatore per l’esecuzione dei lavori

Per ulteriori approfondimenti del Settore “CANTIERI EDILI” CLICCA QUI

Documenti correlati

  • Sicurezza nella realizzazione delle opere edili e di ingegneria civile - Strumenti di autocontrolloAccedi per scaricare