fbpx Skip to content

Check-list di identificazione e classificazione spazi confinati

Uno spazio confinato si riferisce a qualsiasi ambiente con aperture limitate per l’entrata e l’uscita, non progettato per l’occupazione continuativa da parte dell’uomo, che presenta ventilazione naturale inadeguata. Questi spazi possono includere, ma non si limitano a serbatoi, cisterne, silos, pozzi, condotte, tunnel e altri simili. La caratteristica distintiva degli spazi confinati è che possono diventare pericolosi, poiché possono accumulare gas tossici, avere una carenza di ossigeno, o presentare il rischio di incendio o esplosione. Inoltre, a causa delle loro ristrette vie di accesso e della difficile ventilazione, gli spazi confinati possono complicare le operazioni di soccorso e salvataggio in caso di emergenza.

In un ambito lavorativo dove la sicurezza è prioritaria, l’identificazione e la classificazione degli ambienti confinati si rivela un’operazione fondamentale per prevenire incidenti e garantire la tutela dei lavoratori. Il DPR 177/2011 sottolinea l’importanza di una corretta valutazione dei rischi negli ambienti confinati, luoghi caratterizzati da limitate aperture di accesso e da una ventilazione naturale inadeguata, dove il pericolo di infortunio è elevato a causa della presenza di sostanze nocive o di condizioni di lavoro particolarmente difficili.

Riconoscendo la complessità di questa sfida, Vega Engineering ha messo a disposizione una check list utile per l’identificazione e la classificazione di tali ambienti, conformemente a quanto previsto dal DPR 177/2011. Questo strumento si basa sui criteri stabiliti dalle norme tecniche di settore, considerando vari aspetti come le caratteristiche fisiche dello spazio, la presenza di sostanze pericolose, i livelli di ossigeno e la potenziale atmosfera esplosiva. Il modulo offerto consente alle aziende di adottare un approccio sistematico nella gestione della sicurezza, facilitando la valutazione dei rischi e l’adozione delle misure preventive necessarie.

Per scaricare altri moduli della sezione “SPAZI CONFINATI”, CLICCA QUI

Documenti correlati