fbpx Skip to content

Linee guida Polibromodifenileteri (PBDE) Microinquinanti organici

Gli inquinanti organici persistenti (POP) sono un gruppo di sostanze chimiche riconosciute da tempo come una minaccia globale per la salute umana e l’ambiente. Occorre quindi tutelare queste ultime, limitando la diffusione dei POP.

Il Dipartimento innovazioni tecnologiche (DIT) dell’Inail ha partecipato dal 2014, su mandato del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (MATTM), al gruppo di lavoro internazionale (SIWG) per lo sviluppo delle linee guida tecniche (TG) per la gestione compatibile con la salute umana e l’ambiente dei rifiuti costituiti, contenenti o contaminati da POP. Nel SIWG sono rappresentate tutte le parti interessate in ambito internazionale, dalle istituzioni governative e scientifiche di ciascun paese aderente alle Convenzioni, alle associazioni di categoria e alle onlus.

Con tali premesse il DIT ha realizzato la presente pubblicazione che, attraverso schede di sintesi, vuole fornire una panoramica su identità chimica e commerciale, usi e produzione consentiti sia in passato che attualmente ed infine il relativo potenziale di esposizione attraverso la contaminazione ambientale da POP-BDE. Lo scopo è quello di rendere disponibili, in forma aggregata ed immediatamente fruibile, informazioni e dati utili all’individuazione dei rischi per la salute umana e l’ambiente associati a tali inquinanti e quindi all’adozione di idonei interventi di prevenzione a tutela dei recettori esposti, inclusi i lavoratori che operano nella gestione dei rifiuti e dei suoli contaminati da POP-BDE. È infatti in tali ambiti che, a partire da divieti e restrizioni su produzione ed uso degli stessi POP-BDE, le criticità si trasferiscono, per poi ridursi progressivamente grazie agli effetti delle azioni previste dalle Convenzioni e dai relativi strumenti di attuazione.

Si riporta di seguito l’indice del documento:

Introduzione
1. Informazioni generali sui POP-BDE
2. Decabromodifeniletere – decaBDE
3. Octabromodifeniletere – octaBDE
4. Pentabromodifeniletere – pentaBDE
Bibliografia
Allegato I. Informazioni generali sul quadro regolamentare
Allegato II. Gli inquinanti organici persistenti-POP
Allegato III. Regolamento dei POP
Allegato IV. Gestione dei rifiuti
Allegato V. Proprietà chimico-fisiche
Allegato VI. Proprietà tossicologiche
Allegato VII. Contaminazione ambientale

Per ulteriori approfondimenti del Settore RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENOCLICCA QUI

Documenti correlati