fbpx Skip to content

Lettera Disciplinare di Richiamo per Violazioni in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

Come è noto un lavoratore ha degli specifici obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro che vengono riassunti all’art. 20 del D.Lgs. 81/08. In particolare il lavoratore deve:

  1. contribuire, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  2. osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale;
  3. utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e le miscele pericolose, i mezzi di trasporto e, nonché i dispositivi di sicurezza;
  4. utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione messi a loro disposizione;
  5. segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei mezzi e dei dispositivi di cui alle lettere c) e d), nonché qualsiasi eventuale condizione di pericolo di cui vengano a conoscenza, adoperandosi direttamente, in caso di urgenza, nell’ambito delle proprie competenze e possibilità e fatto salvo l’obbligo di cui alla lettera f) per eliminare o ridurre le situazioni di pericolo grave e incombente, dandone notizia al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
  6. non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo;
  7. non compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che non sono di loro competenza ovvero che possono compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori;
  8. partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro;
  9. sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto legislativo o comunque disposti dal medico competente.

COSA FARE SE UN LAVORATORE VIOLA I PROPRI OBBLIGHI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA?

Qualora un lavoratore violasse i propri obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro è necessario che il datore di lavoro, attraverso anche la figura del preposto, intervenga in modo fermo e risoluto. Il lavoratore deve essere richiamato ai propri obblighi per evitare che tale comportamento possa ripetersi in futuro. Per dare evidenza di quanto appena esposto, può essere opportuno da parte del datore di lavoro adottare un richiamo disciplinare nei confronti del lavoratore.

COME EFFETTUARE UN RICHIAMO DISCIPLINARE DI UN LAVORATORE CHE NON SEGUE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA?

Per poter effettuare un richiamo disciplinare, Vega Engineering rende disponibile un facsimile di lettera di richiamo con cui il datore di lavoro, o chi per esso, può contestare un comportamento scorretto assunto dal lavoratore che viola i propri obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Documenti correlati