fbpx Skip to content

Fac simile Modulo passaporto dispositivo di protezione delle vie respiratorie – Norma UNI EN 529:2006

Nel 2006 è stata pubblicata la norma UNI EN 529:2006Dispositivi di protezione delle vie respiratorie – Raccomandazioni per la selezione, l’uso, la cura e la manutenzione – Documento guida” che fornisce una guida di buona pratica per definire e attuare un programma adatto ai dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR).

La norma rappresenta una base di riferimento a livello europeo per la selezione, l’uso, la cura e la manutenzione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR) fornendo le linee guida per la preparazione di guide nazionali in tale ambito.

In Italia la norma applicativa è la UNI 11719Guida alla scelta, all’uso e alla manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie, in applicazione alla UNI EN 529:2006”.

COSA PREVEDE LA NORMA UNI EN 529:2006?

La norma è strutturata nei punti di seguito riportati:

  • Classificazione dei diversi dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
  • Programma in materia di dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
  • Processo di valutazione dei rischi
  • Criteri per l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
  • Valutazione dei rischi per l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
  • Adeguatezza e idoneità dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
  • Uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
  • Informazioni operative, istruzioni e addestramento
  • Registrazioni

CHE COS’È IL PASSAPORTO DEL DISPOSITIVO DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE?

La norma UNI EN 529 prevede che il datore di lavoro debba conservare registrazioni della valutazione dei rischi, della politica del programma di protezione delle vie respiratorie, della valutazione di adeguatezza e idoneità del dispositivo, delle riparazioni e della manutenzione effettuata sul dispositivo e traccia dell’addestramento fornito ai portatori ai supervisori e alle persone addette alla manutenzione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR).

L’allegato F della norma UNI EN 529 fornisce indicazioni sui contenuti che devono essere presenti nella registrazione di avvenuto addestramento (detta anche passaporto) sui dispositivi di protezione delle vie respiratorie (APVR).

Il passaporto può essere esibito dal lavoratore che utilizza il dispositivo di protezione individuale prima del prelievo di un nuovo DPI, proprio per attestare l’avvenuto addestramento sull’uso di quel determinato dispositivo APVR.

Il passaporto prevede una scadenza e quindi la necessità di un rinnovo periodico previa verifica dell’addestramento.

Documenti correlati

  • Fac simile Modulo passaporto dispositivo di protezione delle vie respiratorie – Norma UNI EN 529:2006Accedi per scaricare