fbpx Skip to content

Linee guida per la valutazione del rischio e delle soluzioni ergonomiche – addetti alle casse dei supermercati

Il Centro Regionale di Riferimento per l’Ergonomia Occupazionale (C.R.R.E.O.) della Regione del Veneto ha elaborato le “Linee guida per la valutazione del rischio e delle soluzioni ergonomiche – Addetti alle casse dei supermercati”. Il documento si propone di analizzare il lavoro degli addetti alle casse dei supermercati dal punto di vista del rischio da movimenti ripetuti degli arti superiori e di fornire una serie di indicazioni di metodo su come valutare tale rischio. In una prospettiva di prevenzione, vengono, inoltre, approfonditi i requisiti ergonomici che i posti cassa devono possedere allo scopo di migliorare il comfort degli addetti e vengono indicate le principali misure di tutela per prevenire l’insorgenza di patologie causate dall’assunzione di posture obbligate e inadeguate. Il documento si propone come strumento per la programmazione delle misure di tutela per gli operatori alle casse dei supermercati, in particolare per le figure preposte alla sicurezza e per coloro che si occupano della progettazione degli arredi e posti cassa e, in generale, delle postazioni di lavoro. Inoltre, le linee guida possono essere utilizzate ai fini dell’informazione e formazione degli operatori del settore.

Si riporta di seguito l’indice della linea guida:

1. Scopo delle linee guida
2. Introduzione
3. Valutazione del rischio da movimenti ripetuti degli arti superiori negli addetti alle casse
4. Requisiti ergonomici e standard di riferimento degli arredi e posti cassa
5. Le misure di tutela degli addetti alle casse

Allegato 1 – Scheda di autovalutazione delle caratteristiche ergonomiche dei posti cassa di supermercati
Allegato 2 – Rischio da movimenti ripetuti degli arti superiori e indagine sanitaria negli addetti alle casse di supermercati: studio condotto dallo S.P.I.S.A.L. dell’ULSS 6 e 7
Allegato 3 – Questionario di autovalutazione soggettiva delle caratteristiche del posto di lavoro per gli operatori addetti al banco cassa
Allegato 4 – Check List OCRA. Procedura breve per l’identificazione del rischio da sovraccarico degli arti superiori da lavoro ripetitivo
Allegato 5 – Glossario di Ergonomia
Bibliografia

Vega Formazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sulla Movimentazione Manuale dei Carichi, disponibili anche in modalità E-learning.

Documenti correlati