fbpx Skip to content

Linee guida di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma

La prevenzione ed il controllo dell'asma e delle allergie nell'infanzia si configurano come obiettivi prioritari della strategia per l'ambiente e salute dell'Unione Europea. Nel 2008 il Ministero della Salute ha istituito il Gruppo di Lavoro Nazionale per la revisione e l’aggiornamento, sulla base delle più recenti acquisizioni scientifiche, del documento per la tutela della salute respiratoria nelle scuole. Con Accordo tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano è stato pubblicato il 18 novembre 2010 il documento “Schema di linee di indirizzo per la prevenzione ambientale nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie e asma”. Il documento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 9 del 13-1-2011.

Di seguito si riporta l’indice del documento:

Relazione illustrativa

Sommario
Introduzione
Generalità
Parte I. Analisi dei fattori di rischio indoor per asma e allergie
Parte II. Indirizzi generali per la realizzazione di un programma specifico di prevenzione ambientale nelle scuole per le allergie e l'asma
Glossario
Appendice

Documenti correlati